Borse europee in lieve calo. Ctz, tassi ai minimi storici
Chiusura in parità per la Borsa, che ripiana nel finale le perdite dopo una seduta tutta in negativo. L'indice Ftse Mib termina sul -0,02% a 20.473 punti, mentre l'All Share segna un +0,02%. Giornata interlocutoria per Piazza Affari che insieme alle altre borse ha accusato una pausa in un contesto che rimane ottimistico e improntato al rialzo. A far ripartire il mercato, dopo il minimo in mattinata del -0,7%, è stata la tenuta di Wall Street, ma anche le previsioni della commissione europea che ha aggiornato migliorandole di poco le stime di crescita 2014 e 2015, dichiarando per l'Italia l'uscita dalla recessione, pur se con andamento fiacco dell'economia.
Crollano al minimo storico i tassi di rendimento dei Ctz. Il ministero dell'Economia ha collocato titoli per 2,5 miliardi di euro a un rendimento lordo dello 0,822%, contro l'1,301% di un mese fa. Buona la domanda, pari a 4,293 miliardi, 1,72 volte l'offerta. Via XX settembre ha anche 'piazzato' un miliardo di euro di Btp indicizzati all'inflazione dell'Eurozona, con tassi in calo all'1,2% dall'1,39%.
Lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi scende lievemente a 194 punti dopo il buon esito dell'asta di titoli a tre e nove mesi in Spagna. Il rendimento e' al 3,62%. Il differenziale Bonos/Bund segna 188 punti per un tasso del 3,57%.