Imu, e Letta continua...
Poche chiacchiere: l'Imu è stata abolita. La mediazione ha vinto. Enrico Letta ha fatto ciò che i politici puri non hanno mai saputo fare: porre una scadenza, mettere destra e sinistra di fronte a un muro invalicabile, costringere Brunetta e Fassina a trattare.
Affaritaliani lo ha detto quando era poco popolare dirlo e lo ripete adesso, mentre decine di critici stanno prendendo la rincorsa per salire sul carro del vincitore: Enrico Letta è quanto di meglio possa offrire in questo momento la scena politica italiana. E' un giovane d'esperienza, ha conquistato una credibilità internazionale pari (se non superiore) a quella del suo predecessore. Con una differenza decisiva: Mario Monti è, come ha dimostrato la sua sciagurata avventura parlamentare, un tecnico. Letta è invece un tecnico dotato di sensibilità politica.
E' competente ma ha lasciato il loden nell'armadio. E' un Monti che guarda a sinistra. Dal Consiglio dei Ministri è uscito un provvedimento che concede al centrodestra ma che parla di sinistra: case popolari, aiuto alle giovani coppie, esodati, cassa integrazione.
Nè loden, nè eskimo: nell'era del pragmatismo post-ideologico la mediazione è ciò che trasforma un grand commis in uno statista. Bravo Letta.