A- A+
Economia

Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha affidato a Credit Agricole Bank, Credit Suisse Securities, Hsbc France e Unicredit, il mandato per il collocamento inaugurale, mediante sindacato, di un Btp con scadenza 7 anni. La transazione, informa una nota, sara' effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato. La decisione di entrare sulla scadenza settennale, spiega via XX settembre, fa seguito a specifiche indagini di mercato svolte durante questi mesi, che hanno evidenziato un'attenzione crescente da parte di investitori ed emittenti su questo segmento della curva dei tassi di interesse.

Il nuovo Btp a 7 anni, prosegue il comunicato, costituira' un punto di riferimento aggiuntivo sulla curva dei rendimenti italiana e, allo stesso tempo, andra' a coprire una domanda in costante aumento da parte degli investitori, che non poteva essere soddisfatta senza un titolo benchmark su questa scadenza. L'obiettivo del Mef e' di soddisfare tale domanda garantendo il giusto equilibrio tra questa nuova scadenza e le altre gia' esistenti. Inoltre, mediate una presenza stabile e continuativa su questo settore della curva dei rendimenti, il Mef punta a consolidare i risultati conseguiti negli anni in termini di esposizione del debito ai rischi di mercato. La struttura del nuovo titolo ricalchera' quella dei Btp nominali emessi regolarmente in asta ogni meta' o fine mese: prevede cedole semestrali, definite al momento del lancio del titolo, e rimborso alla pari.

Questa prima emissione avviene mediante sindacazione, con consorzio di collocamento composto da banche selezionate tra gli Specialisti in titoli di Stato, che potranno raccogliere ordini da investitori professionali e qualificati. Questa modalita' di emissione per il lancio del nuovo titolo e' motivata dalla necessita' di agevolare una distribuzione rapida ed efficiente del nuovo strumento, assicurandogli una buona liquidita' sin dalla sua introduzione sul mercato. Successive riaperture del Btp a 7 anni saranno offerte tramite le aste ordinarie, in modo da garantire al titolo un adeguato flottante finale, in linea con quanto gia' avviene per i Btp di diversa scadenza. Mediante le forme ordinarie di comunicazione al mercato, il Mef fornira' puntualmente appropriata informazione sulle successive emissioni del Btp settennale e su come queste si inseriranno nei futuri programmi di emissione.

Tags:
btptitoli di stato

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


motori
Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Dacia: riflettori accesi sull’extreme tour 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.