Scontro Cgil-Fiom. E il Fatto boicotta la Camusso
Lo scontro tra il segretario della Cgil, Susanna Camusso, e il leader della Fiom, Maurizio Landini, sulle regole della rappresentanza si sposta sulle pagine dei giornali. O almeno di un giornale: Il Fatto Quotidiano.
Per spiegare i punti dell’accordo raggiunto con Confindustria, la Cgil ha infatti deciso di acquistare sull’Unità e sul Fatto una pagina intera di pubblicità. Una sorta di mega-volantino a fumetti in cui si spiegano bene i punti dell'intesa che non è andata affatto giù a Landini e compagni.
Solo che, mentre puntuale, domenica scorsa 26 gennaio, l'Unità ha pubblicato la pubblicità targata Cgil, il Fatto ha dato forfait. A impedire l'uscita, secondo quanto riferisce Primaonline.it, è stata la redazione del giornale ultimamente molto attento alle tesi di Landini e compagni, che chiedono la consultazione dei lavoratori o almeno degli iscritti alla confederazione. Per farlo si sono appellati a una norma dello statuto generale del giornale che vieta la pubblicazione di pubblicità politica.