Economia
Corsa allo Spazio, l'Italia vola in alto: il business futuro si fa sulla Luna

Corsa allo spazio e ritorno sulla Luna: l'Italia punta a massimizzare la crescita ad alta quota per conquistare un ruolo chiave nel nuovo business mondiale
Ma a fare gola e prestigio a industrie e istituzioni non è solo la corsa allo spazio. Suggestione, fascino e sviluppo industriale arrivano dalla Luna, che da traguardo dei sogni diventa terreno di conquista e opportunità di un nuovo business, non solo scientifico, ma anche turistico. Anche qui lo scenario è promettente. La conferma arriva, ancora una volta, dal panel "Lunar Economy: la vita sul suolo e nell’orbita lunare", dove si è parlato di missioni e futuro prossimo.
"Il nostro ruolo è molto importante, le aspettative del primo sbarco della donna sulla luna sono ampie", ha commentato Roberto Formaro, direttore Programmi Asi-Agenzia Spaziale Italiana. "Tutte le maggiori agenzie mondiali stanno lavorando alle varie fasi di questa missione, che riguarda la fase dell'allunaggio degli astronauti e il dispiegamento e sfruttamento commerciale. In ambito Esa siamo riusciti a partecipare a tutte le call che abilitano a tutti i progetti per l’esplorazione lunare. Partecipiamo alla predisposizione del modulo logistico, la cosiddetta cupola, di cui l’agenzia italiana è soggetto realizzatore", ha sottolineato.