Ctz, rendimenti in rialzo
Il Tesoro ha collocato titoli di Stato per complessivi 4,06 miliardi tra Ctz a 24 mesi e Btp a 10 e 15 anni con rendimenti in crescita e una domanda piuttosto sostenuta. In dettaglio, sono stati collocati Ctz con scadenza dicembre 2014 per 2,817 miliardi di euro ad un tasso lordo dell'1,682%, con una variazione di 25 punti base rispetto alla precedente emissione del 28 gennaio scorso. Nella stessa asta sono stati collocati 941 milioni di Btp a 10 anni, con un redimento lordo del 2,79%, e 309 milioni di titoli a 15 anni con un tasso del 3,23%. La domanda varia dall'1,65 a 3,31 volte l'importo assegnato.
Dopo l'asta odierna la settimana prevede l'appuntamento di domani con un'asta di Bot mercoledì, quando il Tesoro ha disposto l'emissione di Btp a 5 e 10 anni per un importo complessivo compreso tra 4,75 e 6,5 miliardi. L'emissione dei decennali, compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 4 miliardi, riguarda la prima tranche del nuovo benchmark con scadenza primo maggio 2023, che vede la cedola facciale scendere dal 5,50% al 4,50 per cento. Inoltre, il Tesoro metterà in asta i Btp a 5 anni, nona tranche, in scadenza il primo novembre 2017, con una cedola annuale del 3,50%, che saranno offerti tra un importo minimo di 1,75 e un massimo di 2,5 miliardi.
L'emissione del nuovo decennale, su cui si potrebbero riflettere le prime importanti reazioni dei mercati al risultato elettorale italiano, sarà il cuore di una tre giorni decisamente intensa sul mercato primario. Nelle emissioni di titoli di Stato "mi sarei aspettata un po' più di nervosismo pre-elettorale, ma è arrivato solo un pò in coda e non ci possiamo lamentare", ha commentato il capo della Direzione per il debito pubblico del Tesoro, Maria Cannata, che ha parlato di "un mese di gennaio fantastico per costi di emissione". Poi a febbraio, ha aggiunto, c'è stato "un po' di rimbalzo sulle tensioni pre-elettorali, ma niente più di tanto, su condizioni così ci sarebbe comunque da mettere la firma". Anche lo spread Btp-Bund ha visto "nel periodo pre-elezioni un po' di rimbalzo, sono le incertezze pre-elettorali a creare un pò di tensioni".