Dai cibi dietetici alla carne sintetica, un business da 500 miliardi $ - Affaritaliani.it

Economia

Dai cibi dietetici alla carne sintetica, un business da 500 miliardi $

Il comparto diet food in testa, seguito da integratori alimentari, baby food, cibo vegano

Dai cibi dietetici alla carne sintetica, i nuovi alimenti valgono un giro di affari da 500 miliardi di dollari

Per la prima volta l'Area Studi Mediobanca dedica un report alla nutracetica e del novel food, in Italia e nel mondo, con un focus specifico sulla crescita da qui al 2027.

Dalla fusione delle parole nutrizione e farmaceutica, il comparto abbraccia quello dell'alimentazione funzionale - di cui fanno parte i cibi “senza” (zuccheri, glutine, lattosio, ecc.) o “arricchiti” con elementi chimici (ferro, magnesio, ecc.) - gli integratori alimentari, i cibi vegan, per l’infanzia, la carne sintetica, le farine di insetti, ecc.

Nel 2021 il settore, su scala internazionale, ha raggiunto un giro d’affari di 500 miliardi di dollari e continua a espandersi: entro il 2027 toccherà quota 745 miliardi di dollari, con un tasso di crescita del +6,9% annuo.

Il comparto "diet food" in testa

Brilla in particolar modo il comparto diet food (il cibo per il controllo del peso), che da solo ha un valore che ammonta a 24 miliardi (diventeranno 303 nel 2027), seguito dagli integratori alimentari, un segmento da oltre 150 miliardi di dollari (ben 237 entro il 2027). Bene anche il baby food (il cibo per l’infanzia come gli omogeneizzati) che ha chiuso l’anno con un giro d’affari di oltre 73 miliardi (107 entro il 2027). Anche il cibo vegano ha ottimi numeri e vale in tutto 25 miliardi di dollari (che diventeranno 42 entro il 2027, con ritmo di crescita del +9% annuo, il più alto tra tutti).

(segue)