EconomyUp e Startupbusiness, un’alleanza per l’innovazione Made in Italy - Affaritaliani.it

Economia

EconomyUp e Startupbusiness, un’alleanza per l’innovazione Made in Italy

di Giovanni Iozzia, direttore di EconomyUp

Sono in costante aumento, sono ricercate da aziende e investitori, hanno (quasi) convinto persino le banche. E finiscono sempre più spesso su giornali, radio e tv. Le startup sono di moda, sostiene qualcuno. E Shark Tank (la vasca degli squali), il primo talent show per startupper atteso in maggio su Italia1, potrebbe essere la consacrazione di questa moda (se piacerà al pubblico…).

Quel che conta è che dietro lo “spettacolo” c’è una realtà in veloce consolidamento. Le nuove imprese innovative sono un pezzo sempre più strategico del sistema economico italiano. Da sostenere quotidianamente. Per questo EconomyUp e Startupbusiness hanno deciso di fare sistema: non una partnership, non una collaborazione ma un'alleanza che li vedrà riuniti all’interno di un unico gruppo con l’intento di essere il punto di riferimento per chi crede nell'intraprendenza e nell'innovazione, per chi crea nuove imprese e lavora per innovare quelle esistenti, per chi in Italia e nel mondo vuole conoscere e capire come cambia il made in Italy. Per tutti l’appuntamento è  il 13 maggio, a Milano, dove racconteremo l’inizio di questo nuovo percorso.

Startupbusiness è la community di riferimento per i nuovi imprenditori, il risultato del lavoro convinto e ostinato di Emil Abirascid, che l’ha fondata sette anni fa quando le startup erano espressione per pochi addetti ai lavori. EconomyUp è il webmagazine, adesso anche settimanale televisivo in onda su ReteconomySky512, nato due anni fa con la voglia di portare nel web (e nell’economia di nuova generazione) la mia esperienza nella carta stampata.

Perché adesso? Il momento è cruciale per molti motivi: la necessità di alzare il tiro a livello internazionale è ineludibile; la consapevolezza degli imprenditori più tradizionali verso le potenzialità delle startup aumenta, così come l'attenzione da parte di investitori di tutto il mondo verso le idee e l’impegno di chi in Italia fa imprese innovative. Insomma, il momento è questo. Quello che con ottimismo viene definito dagli addetti ai lavori ecosistema deve compiere un balzo in avanti, uscire dalle secche dell’autoreferenzialità, del localismo e della crescita a ostacoli e conquistare un livello di maturazione superiore. Perché ciò accada deve prender coscienza di sè e del suo valore molto più di quanto sia stato fatto finora. Favorire questa presa di coscienza è anche compito di chi tutti i giorni racconta ciò che nell’ecosistema accade, facendo per primo un salto di qualità. Come quello che spiccano EconomyUp e Startupbusiness unendo le loro forze. #Cresciamoinsieme, l’hashtag che abbiamo scelto per raccontare la nostra scelta, non è solo la constatazione di un fatto che ci riguarda ma soprattutto un invito rivolto a tutti coloro che hanno a cuore il futuro del Paese.

@gioiozzia