Elon Musk senza limiti, ora ha 500 miliardi di dollari. È il primo uomo nella storia a diventare così ricco - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 19:22

Elon Musk senza limiti, ora ha 500 miliardi di dollari. È il primo uomo nella storia a diventare così ricco

Tra Tesla, SpaceX e xAI, l'impero del genio sudafricano si allarga sempre di più

di Maddalena Camera

Elon Musk senza limiti, ora ha 500 miliardi di dollari. È il primo uomo nella storia a diventare così ricco

Elon Musk è la prima persona al mondo a essere riuscito a superare i 500 miliardi di dollari di patrimonio netto (che vuol, dire più o meno, la metà dell’intera capitalizzazione del listino milanese) grazie al rimbalzo del prezzo delle azioni di Tesla e all'aumento delle valutazioni delle sue altre imprese tecniche e satellitari.

La sua ricchezza è strettamente legata alla quota di circa il 12% in Tesla, la casa automobilistica con la più grande capitalizzazione del mondo. Il titolo del produttore di veicoli elettrici è salito del 14% circa da inizio anno dopo un avvio incerto. Il mese scorso Musk ha reso noto di aver acquistato azioni Tesla per circa 1 miliardo di dollari, mossa percepita come un segnale di fiducia in un momento non facilissimo per l'azienda.

Sempre il mese scorso, il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un piano di retribuzione da mille miliardi di dollari per Musk, con obiettivi finanziari e operativi ambiziosi per l’Ad, in risposta alle sue richieste di una maggiore quota della società. Il pacchetto è il più grande mai offerto a un dirigente d’azienda.

Ovviamente gli investitori si aspettano che il piano retributivo rafforzi il focus di Musk su Tesla in un momento in cui l’eclettico fondatore si destreggia tra molti impegni anche se ha rinunciato a cariche nell’amministrazione Trump.

In ogni caso il titolo è salito del 35,7% da quando il pacchetto è stato reso noto il 5 settembre.
Anche la startup xAI e l'azienda aerospaziale SpaceX hanno visto crescere il loro valore nel corso del 2025. La startup di IA, valutata 75 miliardi di dollari a luglio, sta realizzando un supercomputer, soprannominato "Colossus", per addestrare modelli su larga scala, mentre il suo chatbot Grok punta a competere con operatori affermati come ChatGPT o Gemini di Google.

SpaceX ha invece consolidato il proprio dominio nel settore spaziale commerciale, gestendo la più grande rete satellitare al mondo attraverso Starlink e aggiudicandosi la maggior parte dei contratti di lancio negli Usa.

L'azienda lancia infatti il maggior numero di razzi al mondo, servendo regolarmente la Stazione Spaziale Internazionale e trasportando satelliti per tlc anche per reti satellitari concorrenti. Tra i patrimoni dei mega ricchi al secondo posto c’è quello del fondatore di Oracle Larry Ellison con un patrimonio netto di circa 350,7 miliardi di dollari.