Engie cresce con Jacquier CEO e Chiarini presidente
ENGIE IN ITALIA: UN UNICO MANAGEMENT PER "ONE COMPANY, ONE BRAND"
Nominato in Italia il nuovo Top Management di ENGIE
Olivier Jacquier, Country Manager Italy and Greece, è stato nominato Chief Executive Officer di ENGIE in Italia e Aldo Chiarini è stato nominato Presidente.
ENGIE in Italia continuerà ad avvalersi del prezioso contributo del Professor Giuseppe Gatti, che siederà nel Consiglio di Amministrazione.
La nomina di un management forte e coeso per ENGIE in Italia fa parte di un piano generale che prevede un’unica organizzazione per GDF SUEZ Energia Italia e COFELY Italia che diventano ENGIE.
Il Mondo cambia e con lui anche le nostre energie. Ecco perché diventiamo ENGIE
Il mondo dell'energia sta subendo un profondo processo di trasformazione. La transizione energetica è diventata un fenomeno mondiale, caratterizzato dalla decarbonizzazione e dallo sviluppo di fonti rinnovabili, oltre che dalla riduzione dei consumi, grazie all'efficienza energetica e alla rivoluzione digitale. Oggi occorre mobilitare tutte le energie, innovare, raccogliere e far crescere tutte le idee.
Per questa ragione ENGIE ha deciso di adottare una nuova organizzazione focalizzata sulle esigenze dei clienti, a cui sarà dedicato un ampio portafoglio di prodotti che, in un’ottica di partnership e di trasparenza, costituirà un’offerta unica integrata su tutta la catena del valore dell’energia. I clienti di ENGIE potranno in questo modo diventare attori e protagonisti della transizione energetica, cogliendone tutti i benefici e le opportunità.
Con questo nuovo nome, ENGIE testimonia che l'energia riguarda tutti: collaboratori, azionisti, partner e clienti, che collettivamente sono i designer dell'energia. Insieme agiscono con ottimismo per cercare soluzioni che cambieranno la vita quotidiana di ognuno per una maggiore efficienza energetica.
"Le squadre “Energia” e “Servizi” di ENGIE intraprendono anche in Italia un percorso di integrazione e sviluppo sinergico che risponda alle esigenze dei nostri clienti, accompagnandoli nella transizione energetica. Grazie alle competenze dei nostri professionisti, alla presenza capillare sul territorio, al nostro approccio integrato, siamo in grado di proporre offerte globali, dall’energia ai servizi, con particolare attenzione ai prodotti innovativi e alle soluzioni di efficienza energetica e di gestione integrata” afferma Olivier Jacquier.
Anche l’Italia, in tal modo, potrà dare il suo fondamentale contributo, in termini di qualità, know how, numeri complessivi, al processo di transizione energetica che il Gruppo ENGIE ha avviato per primo tra tutti i grandi player internazionali dell’energia; efficienza energetica e rivoluzione digitale sono le chiavi, secondo il nostro Gruppo, per cogliere le opportunità derivanti da questo fenomeno globale, caratterizzato da decarbonizzazione, sviluppo delle fonti rinnovabili, riduzione dei consumi e digitalizzazione”, conclude Aldo Chiarini.
ENGIE in Italia
Oggi ENGIE in Italia ha una posizione di primo piano nei settori chiave del gas, della produzione e vendita di elettricità e nella fornitura di servizi di efficienza energetica. Con un fatturato, nel 2014, di circa 4,5 miliardi di euro e oltre 2.600 dipendenti in più di 50 uffici sull’intero territorio nazionale ENGIE è il primo operatore nei servizi energetici, il quarto nel settore del gas, sesto nell’elettricità ; è presente in tutti i segmenti, dal residenziale al terziario, pubblico e privato, fino alla piccola e grande industria; ha un portafoglio di oltre 1.000.000 di clienti finali per la fornitura di gas e di elettricità e di 54.000 clienti nei servizi energetici , tra i quali 1.000 Amministrazioni Pubbliche e importanti aziende, 3.000 condomini, 50.000 abitazioni indipendenti.
Olivier Jacquier ha 45 anni e si è laureato presso la ESCP Europe di Parigi. Ha iniziato la sua carriera con la Banque Paribas in Cina e in Francia. E' entrato nel Gruppo Suez nel 1999, dove ha ricoperto varie funzioni nella Direzione Finance. Dal 2008 al 2012 è stato Direttore Generale di GDF SUEZ Energia Italia. Nel 2012, è stato nominato Vice Chief Financial Officer e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Suez Environnement. Nel 2014, è stato nominato Executive Vice President e Chief Financial Officer della Branche Global Gas & LNG di GDF SUEZ. Olivier Jacquier è anche membro del consiglio di Aguas Andinas.
About ENGIE
ENGIE pone la crescita responsabile al centro delle proprie attività (elettricità, gas naturale e servizi energetici) per affrontare le grandi sfide della transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di carbonio: accesso all’economia sostenibile, attenuazione e adattamento al mutamento climatico, sicurezza degli approvvigionamenti e ottimizzazione dell’uso delle risorse. Il Gruppo propone soluzioni efficaci e innovative a privati, pubbliche amministrazioni e imprese, grazie alla sua competenza unica in quattro settori chiave: energie rinnovabili, efficienza energetica, gas naturale liquefatto e tecnologia digitale.
Il Gruppo conta 152.900 collaboratori in tutto il mondo, è presente in 70 paesi e nel 2014 ha realizzato un fatturato di 74,7 miliardi di Euro.
Quotato a Parigi, Bruxelles e in Lussemburgo, il Gruppo è rappresentato nei principali indici internazionali: CAC 40, BEL 20, DJ Euro Stoxx 50, Euronext 100, FTSE Eurotop 100, MSCI Europe e Euronext Vigeo (World 120, Eurozone 120, Europe 120 e France 20)