Eni acquisisce da Sasol partecipazione del 40% nell'offshore orientale del Sud Africa
Eni ha concluso con Sasol Petroleum International, società controllata dalla compagnia sudafricana Sasol che opera nell'upstream dell'oil&gas, l'accordo (farm-in agreement) per acquisire la partecipazione del 40% e l'operatorship del permesso ER236, che garantisce il diritto di esplorazione di un'ampia e inesplorata area offshore di 82 mila chilometri quadrati al largo delle coste orientali del Sud Africa, nei bacino di Durban e Zululand, nella provincia di Kwazulu-Natal.
Il permesso esplorativo è stato assegnato a Sasol nel 2013 dall'organismo regolatorio sudafricano Petroleum Agency of South Africa (PASA). L'accordo, che è soggetto all'approvazione da parte del Governo del Sud Africa, rafforza la presenza di Eni nell'offshore dell'Africa orientale, dove Eni è presente con attività esplorative in Mozambico e Kenya.
L'accordo rappresenta una parte di una più ampia cooperazione tra Sasol ed Eni in Sud Africa e in altre aree focalizzata principalmente sulla massimizzazione delle opportunità offerte dalla catena di valore del gas naturale.