Ecco cosa succede con la Grecia che lascia l'euro - Affaritaliani.it

Economia

Ecco cosa succede con la Grecia che lascia l'euro


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Parola d'ordine: non facciamo prendere dal panico. L'eventuale uscita della Grecia dalla Zona dell'euro non provocherebbe nessun terremoto economico-finanziario. Lo afferma ad Affaritaliani.it Mario Spreafico, direttore investimenti di Schroders Wealth Management Italia, uno dei massimi esperti di mercati del nostro Paese.

"Se la Grecia esce dall'euro la stessa moneta unica si rafforza. Nel breve periodo potrebbe esserci un po' di volatilità sui mercati finanziari, a causa dell'effetto psicologico, ma poi tutto tornerebbe come prima. Spread Btp Italia contro Bund Germania a livelli accettabili e sui valori di un mese fa, ovvero tra 100 e 120 punti base".

Calma e sangue freddo, dunque. "Atene fuori dall'Area dell'euro sarebbe soltanto uno psicodramma politico, certamente non economico. Tutto ritornerebbe come prima a breve. La compattezza dell'Eurozona nei confronti del governo greco, che non c'era solo cinque anni fa, garantisce che non ci sarebbero ripercussioni negative dal punto di vista economico e finanziario. Solo uno psico-dramma politico. E' assolutamente sbagliato - afferma Spreafico - che dice che con Atene fuori dall'euro crolla tutto. Anzi, questa situazione per i mercati finanzari è una 'win-win situation'. Da un lato, se c'è l'accordo e al referendum vince il sì, benissimo, tutto come prima e la Grecia rientra in un programma di aiuti. Dall'altro lato, se vince il no domenica prossima e Atene torna alla dracma ci sarà solo una volatilità nel breve, effetto psicologico, ma poi tutto torna come prima vista la compattezza dell'Eurozona".