Eurodebito/ Panico sui mercati, i gestori: "Si rischia di gettare via i sacrifici"

Una situazione di grave incertezza destinata ad agitare i mercati, con l'imporsi delle forze anti-austerity che intimorisce investitori.
E' questo il quadro dell'Italia uscita dal voto secondo i primi commenti degli operatori finanziari. "E' possibile che gli italiani possano tornare alle elezioni", riflette Ben Le Brun, market manager di OptionsXpress, "e, nel breve termine, gli investitori e i trader non apprezzano l'incertezza".
Il principale timore dei mercati è una marcia indietro sul consolidamento fiscale. "Gli investitori speravano in un segnale che l'Italia proseguisse il suo cammino di austerità", spiega infatti Chris Tedder, analista di Forex.com. "Invece gli italiani hanno mandato ai loro politici un messaggio molto chiaro, ovvero che sono esausti delle misure di austerità".
"I mercati finanziari ora dovranno fare i conti con l'idea che il voto di protesta possa ottenere in concreto la maggioranza in alcuni parlamenti europei", si legge invece in una nota diffusa dalla banca australiana Westpac. "E' uno sviluppo davvero preoccupante che dovrebbe agitare i mercati finanziari per un po' di tempo". "Sui mercati è tornato l'Orso, l'incertezza in Italia è la prima preoccupazione di tutti", conclude Victor Shum, analista petrolifero di Ihs Purvin & Gertz.