A- A+
Economia
Festival del Lavoro, Schulz: "Mafia cancro per economia e occupazione"

In Italia quattro giovani su dieci sono disoccupati, una situazione grave, una ripresa lenta che avverrà grazie alla buona volontà dell'individuo, della famiglia, della città, della regione, dello Stato, fino al livello europeo. Sarà il Festival del lavoro che contribuirà a questo piano, spiegando le nuove opportunità offerte ai lavoratori.

Così Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo, scrive ai Consulenti del lavoro riuniti a Palermo per la 6^ edizione del Festival del lavoro. Vista l’impossibilità a partecipare in quanto impegnato a Bruxelles per il Summit europeo, Schulz affida il suo messaggio che ripercorre la situazione attuale, intravede un positivo cambiamento e indica la traccia sulla quale muovere le politiche.

“Dopo il "mantra" dell'austerità – afferma Schulz - stiamo finalmente assistendo al ritorno della parola "investimento" nel pubblico dibattito. Il Parlamento ha appena raggiunto un compromesso sul fondo di investimento per l'Europa, che potrebbe portare nuove opportunità per i Paesi membri. Bisogna rendere l'iniziativa Garanzia Giovani, gestita dal Parlamento europeo, come mezzo per combattere l'endemica disoccupazione giovanile”.

Ma quali sono secondo Schulz le possibilità di cambiamento? “Il cambiamento è possibile, ma richiede una ferma volontà, idee forti e stabili coalizioni. Bisogna avere anche una chiara comprensione delle politiche che sono in atto e delle opportunità che si stanno offrendo”. Ed il Festival del Lavoro, secondo il parere del Presidente Schulz, sta spiegando a tutti le nuove opportunità offerte dalla nuova legislazione del lavoro in Italia, delineando diritti, doveri ed esaminando gli strumenti per la stabilizzazione dei contratti e la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro.

La criminalità organizzata è presente in Sicilia, in Italia e in Europa e Schulz ha particolarmente apprezzato il focus dedicato alla lotta alla mafia come uno dei temi principali del Festival del lavoro. “Le mafie non creano occupazione: opprimono i diritti e rappresentano un cancro per l'economia - prosegue Schulz - posso solo elogiare il coraggio degli uomini e delle donne siciliane che resistono e si oppongono a questo male”.

Tags:
festival del lavoroconsulenti del lavoroschulz

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.