Mediobanca: collocato con successo nuovo bond Senior Preferred da 500 milioni di euro - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 
Ultimo aggiornamento: 17:07

Mediobanca: collocato con successo nuovo bond Senior Preferred da 500 milioni di euro

La distribuzione ha visto una forte presenza di investitori internazionali, che hanno sottoscritto il 75% dell’emissione: tra questi spiccano ordini provenienti dalla Francia (28%), Germania, Austria e Svizzera (18%), Spagna e Portogallo (13%), oltre che

di Redazione Corporate

Mediobanca emette con successo un bond istituzionale da 500 milioni di euro: cedola fissa pari al 3,125%

Mediobanca ha concluso con successo l’emissione di un nuovo Senior Preferred Bond per un importo complessivo di 500 milioni di euro, confermando la solidità del proprio posizionamento sui mercati internazionali del debito. Il titolo, della durata di sei anni con call dopo il quinto (scadenza agosto 2031), rappresenta il primo collocamento rivolto a investitori istituzionali nel corso dell’esercizio 2025/2026.

L’operazione ha riscosso una domanda significativa e ben diversificata, che ha superato i 2,1 miliardi di euro, oltre quattro volte l’ammontare offerto. L’elevato interesse del mercato ha permesso all’istituto di piazzare il bond con uno spread di 93 punti base sopra il tasso mid-swap, in netto miglioramento rispetto alla guidance iniziale di 125 punti base. Il titolo pagherà una cedola fissa pari al 3,125% annuo.

La distribuzione ha visto una forte presenza di investitori internazionali, che hanno sottoscritto il 75% dell’emissione: tra questi spiccano ordini provenienti dalla Francia (28%), Germania, Austria e Svizzera (18%), Spagna e Portogallo (13%), oltre che dal Regno Unito e Irlanda (8%). Il restante 25% è stato collocato presso investitori italiani. Il successo dell’operazione rappresenta un’ulteriore conferma della fiducia del mercato nei confronti di Mediobanca, anche alla luce dell’estensione fino al 2028 del Piano strategico “One Brand One Culture”, che punta a rafforzare ulteriormente l’identità integrata del gruppo e a sostenere nuove traiettorie di crescita.