Focus mercati/ Tonfo di Piazza Affari. Spread a 345 punti. Bot, l'Italia si finanzia a quasi il doppio

Chiusura in forte calo per la Borsa valori al termine di una seduta di grande difficoltà, dopo l'esito del voto che presenta uno scenario di grande incertezza, senza una maggioranza di governo. L'indice Ftse Mib segna un ribasso del 4,89% a 15.552 punti, l'All Share cede il 4,63%. Un calo maturato già in avvio, subito dopo le prime convulse battute, quando i titoli bancari non riuscivano a fare prezzo.
L'indice si è portato per qualche tratto nel pomeriggio intorno al -3%, beneficiando del buon avvio di Wall Street e dei positivi dati Usa sulle vendite di case, ma è stato solo un breve miglioramento, seguito nel finale da un nuovo calo. In parallelo l'andamento dello spread, salito a 345 punti, e il timore per l'asta dei Btp in programma domani. Già oggi nell'asta dei Bot i titoli sono stati collocati con tassi in crescita. Banche in prima fila dunque, le più sensibili nel reagire all'accresciuto rischio paese. Unicredit chiude con il -8,46%, Monte Paschi -5,84%, Banco Popolare -10,47%. Mediobanca approva la semestrale con utile raddoppiato, ma non può evitare un -8,64%. Intesa cede il 9,07% con la Consob che ha vietato oggi e domani le vendite allo scoperto. Stessa misura su Banca Carige (-7,80%) che ha annunciato un rafforzamento patrimoniale per 800 milioni di euro complessivi, da raggiungere con cessioni e un aumento di capitale.Tra gli altri finanziari Generali -6,54%, Unipol -11,35%, Fonsai -9,57%, Mediolanum -10,27%. Fiat, ieri declassata da Fitch con rating BB-, segna un -3,43%. Male Telecom, con un -7,26%, e negativa anche Mediaset (-5,64%) nonostante il buon risultato elettorale di Berlusconi. Arginano il ribasso i titoli del lusso, Saipem e Tenaris nell'energia, dove Enel cede il 5,84% ed Eni il 3,02%. Bene Pirelli con il +2%, Diasorin +0,11%.
I timori sull'Italia si fanno sentire anche sugli altri listini: a Francoforte il Dax segna -2,27% a 7.597,11 punti, a Parigi il Cac 40 cede il 2,67% a 3.621,92 punti, a Londra il Ftse 100 scende dell'1,34% a 6.270,44 punti e Madrid perde il 2,2%. Giù dello 0,44% Atene.