Gas, Pichetto Fratin: "L'emergenza non è ancora finita" - Affaritaliani.it

Economia

Gas, Pichetto Fratin: "L'emergenza non è ancora finita"

L'intervento del ministro all'evento "Alfabeto del futuro" di Gedi sulla stringente situazione del gas in Italia, tra Piombino e le attuali forniture

Lukoil, Pichetto: “Stiamo ragionando su soluzioni, tra ipotesi anche intervento Stato”

"Il gruppo Lukoil prima prendeva circa il 10-15% del proprio petrolio dalla Russia, ma essendo un gruppo russo con le sanzioni, ha dovuto prendere il petrolio al 100% dalla Russia. Dopo il 5 dicembre si pone il problema perché non potrà più prenderlo e si blocca il sistema".

"Su questo, il Governo sta ragionando su varie soluzioni”, ha dichiarato Pichetto, “una delle soluzioni, in attesa che si possa arrivare a un compratore e una proprietà che non sia più russa, che quindi superi la questione delle sanzioni, potrebbe essere un'ipotesi di intervento dello Stato, con garanzie se sono sufficienti, o al limite estremo con un'operazione di quasi nazionalizzazione, oppure con deroga rispetto al meccanismo delle sanzioni: le buste sono tre".

"O ci autorizzano la deroga come per la Bulgaria oppure la valutazione è dire se non c'è subito un compratore bisogna fare un'operazione ponte dello Stato", ha osservato ancora.

Ischia, Pichetto: “Serve mappatura su edificazione abusiva”

"C’è un problema di edificazione abusiva nei luoghi di pericolo che deve portarci a una mappatura. Non utilizziamo il condono per tutto, per non risolvere nulla o per sanare tutto. Ci vuole una valutazione puntuale delle situazioni e non ragionare per slogan. Molto degli abitanti di quegli edifici sono inconsapevoli di essere in zone a rischio, bisogna tenerne conto e andare loro incontro". Così ministro dell'Ambiente, a proposito della tragedia di Ischia. "Non possiamo ridurre il condono a un unico termine, il Parlamento ha potere e dovrà fare una valutazione".