Economia
Generali, il cda del 19 dicembre decide il futuro dell'alleanza con Natixis. Ecco come cambiano gli equilibri
Dal cda Generali il 19 dicembre la parola fine a Natixis. Donnet va avanti sul piano 2027 e incassa la promozione di Jp Morgan

Generali pronta a lasciare Natixis, ecco come cambiano gli equilibri
Sarà il cda di Generali, in programma venerdì 19 dicembre, a decidere definitivamente sull'alleanza con Natixis nel settore del risparmio gestito, un progetto dal valore di 1.900 miliardi di euro. Lo scrive l'Ansa che spiega che le trattative con la banca transalpina Bpce, che controlla Natixis, sono state prolungate fino alla fine del 2025 dal Ceo Philippe Donnet, che aveva cercato di rivedere le condizioni dell'accordo per renderlo più accettabile agli azionisti contrari, tra cui il gruppo Caltagirone e vari esponenti del governo, preoccupati per il rischio di una fuga di capitali all'estero. In caso di mancato cambiamento di rotta, Donnet potrebbe essere costretto ad abbandonare il progetto, pur proseguendo con il piano industriale al 2027 che non include la joint venture con Natixis.
Il suo mandato, tuttavia, terminerà nel 2028, in occasione dell'assemblea annuale di aprile, quando scadrà anche il mandato dell'intero cda, presieduto da Andrea Sironi, eletto nella lista presentata da Mediobanca. La banca, che detiene il 13,1% delle azioni di Generali, è oggi guidata da Alessandro Melzi d'Eril, che ha sostituito Alberto Nagel, attualmente in trattative per un accordo di buonuscita. Nel frattempo, le voci di dimissioni di Sironi e Donnet sono state smentite dalla compagnia, che ha ribadito che non ci sono "ipotesi di questo tipo".
Intanto, Generali ha ottenuto il supporto di J.P. Morgan, che ha aumentato il target price del titolo da 39 a 40 euro, confermando il giudizio "overweight". La promozione da parte della banca americana è stata alimentata dai risultati superiori alle aspettative dei nove mesi diffusi lo scorso 13 novembre, nonché dall'indicazione del gruppo di puntare a superare gli obiettivi del piano strategico.
