Gli italiani scelgono la Francia per investire nel turismo
A 32 km da Parigi e a 6 da Eurodisney sta nascendo "Villages Nature" una grande operazione ecoimmobiliare condotta da Pierre Vacances, il colosso francese dell'immobiliare e Disney, il re degli amusememt Park.
Il modello di Business di Pierre vacances non è cambiato da 45 anni, ma oggi il villaggio residenziale turistico vanta le più innovative soluzioni ecologiche, ambientali e di rispetto della dimensione naturale che sono la nuova tendenza dell'urbanistica verde. Dagli orti veticali alle ispirazioni degli architetti dei padiglioni dell'Expo 2105.
Lagune che, grazie all'utilizzo della geotermia avranno tutto l'anno acqua a 30 gradi, passeggiate nel verde, boschi e giardini pensili, sono il contesto in cui verranno costruite 1730 unità immobiliari di diverse tipologie di cui 916 in consegna pe la prima apertura programmata nell'estate 2016.
Ad oggi gli italiani sono i primi acquirenti di queste unità, ne hanno prenotate oltre 200, per un costo medio di 300.000 euro, attirati dall'investimento a rendita e dalle condizioni fiscali decisamente più vantaggiose che da noi.
E sì, perchè in Francia, operazioni come questa che creano oltre 5000 posti di lavoro, sono considerate "di interesse nazionale" come una ferrovia ad alta velocità e quindi vanno spedite. Anche se qualche polemica ambientalista e coi Comuni del territorio anche da queste parti non è mancata. Ma come affermano Gèrard Bremond di Pierre Vacances e Philippe Glas di Disney "Villages Nature è un'importante innovazione turistica che contribuisce al dinamismo del settore turistico francese e rappresenta un'importante innovazione del turismo sostenibile rendendolo unico nel suo genere".
Leggi l'intervista a Anthony Cardella
Iscriviti alla newsletter