Economia
Governo: ok del Cdm al decreto che li abolisce
Terminato Cdm per l'abolizione dei voucher. Camusso esulta: "E' un grande successo".Nello stesso dl anche norme su appalti per solidarietà tra committente e app
Il governo ha abrogato i voucher, i buoni lavoro impiegati per remunerare i lavori occasionali. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri varando un dl ad hoc. La soppressione dei tre articoli, 48,49 e 50, del Jobs Act del 2015, partirà operativamente dal 1 gennaio 2018 per consentire l'esaurimento dei voucher già acquistati. Il Dl contiene anche le nuove norme sugli appalti per il reinserimento del principio di solidarietà tra committente e appaltatore.
Voucher: Gentiloni, dopo abrogazione si apre fase nuova
La decisione di abrogare i voucher "azzera il campo" da possibili strumentalizzazioni e "apre una fase nuova". Cosi' il premier Paolo Gentiloni, al termine del Cdm che ha dato il via libera all'abrogazione dei voucher. "Dividere il Paese" sui temi del lavoro saltuario "sarebbe stato un danno per l'Italia", sottolinea il presidente del Consiglio. "Nelle prossime settimane risponderemo ad una esigenza di una regolazione seria per il lavoro saltuario e occasionale", aggiunge Gentiloni.
VOUCHER: CAMUSSO, DA IMPRESE NO A STOP PERCHE' PAGANO MENO LAVORO
"Questo coro che non ci sono gli strumenti per il lavoro occasionale, lo si chiami con il loro nome: le imprese hanno trovato il modo di pagare meno il lavoro, semplicemente". Così il leader Cgil, Susanna Camusso, dai microfoni di Radio1 replica alla pioggia di critiche arrivate dal fronte industriale sull'ipotesi di abrogare le norme sui voucher che il governo dovrebbe formalizzare in un decreto legge. "Il lavoro domestico è regolato da lungo tempo da un contratto, perchè non applicarlo? Perchè ricorrere ai voucher o immaginare di applicarne un altro? O se sei in cassa integrazione e cerchi lavoro, credo che lo si farebbe più volentieri per un lavoro che ti desse prospettiva, non occasionale", commenta citando alcuni casi portati nel dibattito in corso ad esempio come esempi di possibile applicazione dei voucher. "Gli diamo i voucher quindi perchè altrimenti dovremmo pagare i diritti", aggiunge smentendo l'idea che dei voucher si sia abusato. "Non c'è stato un abuso dei voucher ma un uso perchè sono stati liberalizzati", spiega. La Cgil comunque "non abbassa la guardia" in attesa comunque che arrivi un provvedimento convertito in legge. La campagna elettorale va avanti", dunque, conclude Camusso, che ricorda anche il quesito sugli appalti, "altrettanto importante".
Voucher: Gentiloni, strumento si era deteriorato
"Nelle prossime settimane risponderemo ad una esigenza di una regolazione seria per il lavoro saltuario e occasionale nella consapevolezza che quello strumento si era deteriorato, aveva gradualmente modificato le intenzioni iniziali per il quale era stato introdotto". Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni, parlando dell'abrogazione dei voucher da parte del Cdm con un decreto. "Ora ci sara' un confronto con le parti sociali" per cercare nuovi strumenti, dice il presidente del Consiglio, confermando che fino a dicembre varra' la norma transitoria.