Grecia: S&P taglia rating,senza accordo default entro 12 mesi
Standard and Poor's ha tagliato il rating sul debito sovrano di lungo termine della Grecia a "CCC" da "CCC positivo", precisando che senza un accordo con i creditori e' probabile un default nei prossimi 12 mesi. L'outlook della Grecia, secondo l'agenzia, e' negativo.
Colloquio Tsiprasi-Merkel-Hollande - E' durato un paio d'ore il nuovo incontro fra i leader di Grecia, Francia e Germania sullo stato dei negoziati per l'esborso della nuova tranche di aiuti internazionali da 7,2 miliardi. Al termine, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha lasciato il palazzo del Consiglio europeo, che ospita in questi giorni il vertice Ue/America Latina, sorridendo ma senza rilasciare dichiarazioni. In una nota diffusa dal governo tedesco si legge pero' che i leader sono d'accordo nell'impegno per proseguire i colloqui "con intensita'". Anche il presidente francese, Francois Hollande, e' uscito sorridente e senza parlare. Ora i giornalisti sono ancora in attesa del premier greco, Alexis Tsipras.
Tsipras: trovare soluzione un in futuro immediato - La discussione con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il presidente francese, Francois Hollande, e' stata "molto costruttiva" secondo il premier greco, Alexis Tsipras. "Ho avuto la possibilita' di parlare con il presidente Juncker e poi con Merkele e Hollande - ha detto lasciando il palazzo del Consiglio europeo - e' stata una discussione molto costruttiva: abbiamo deciso di intensificare i nostri sforzi per superare le differenze e trovare una soluzione nel futuro immediato". Secondo Tsipras, "la leadership politica europea capisce che dobbiamo trovare una soluzione attuabile" con un'attenzione alla "coesione sociale e alla prospettiva di crescita" per la Grecia.