Industria italiana ko, nuovo mese nero: a ottobre il fatturato cala dello 0,8% - Affaritaliani.it

Economia

Industria italiana ko, nuovo mese nero: a ottobre il fatturato cala dello 0,8%

Nuovo calo del fatturato dell'industria nel mese di ottobre. Cresce però sull'anno: +12,5%. Sale anche l'export Ue: a novembre crescita dell'8,3%

Industria, continua la corsa dei beni energetici in rialzo del 25,5% 

Nuovo calo del fatturato dell'industria nel mese di ottobre, al netto dei fattori stagionali: il calo, secondo i nuovi dati Istat, è dello 0,8%, in termini congiunturali. La discesa registra una dinamica negativa su entrambi i mercati: -1,1% su quello interno e -0,3% su quello estero. Sull'anno però il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 12,5%, con incrementi dell’11,0% sul mercato interno e del 15,7% su quello estero.  I giorni lavorativi sono stati 21 come a ottobre 2021.   

Nel trimestre agosto-ottobre 2022 l’indice complessivo è cresciuto dell’1,9% rispetto al trimestre precedente, che registrava un rialzo dell'1,8% sul mercato interno e del 2,4% sul mercato estero. Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, a ottobre gli indici destagionalizzati del fatturato segnano una flessione congiunturale per i beni di consumo in calo dello 0,8%, per i beni intermedi in discesa dello 1,5% e per l’energia in ribasso del 2,9%, mentre per i beni strumentali si registra un lieve aumento dello 0,5%.    

"Prosegue ad ottobre la flessione congiunturale dell’indice destagionalizzato del fatturato dell’industria, seppure in leggera attenuazione rispetto al mese precedente", osserva l'Istat nel commento. "La dinamica negativa è diffusa a quasi tutti i settori, ad eccezione di quello dei beni strumentali, in leggera risalita rispetto a settembre. L’andamento congiunturale dell’indicatore nel suo complesso si conferma tuttavia positivo nella media degli ultimi tre mesi", rimarca ancora l'Istat.