Industria, produzione giù a febbraio. Sale del 2,4% in un anno - Affaritaliani.it

Economia

Industria, produzione giù a febbraio. Sale del 2,4% in un anno

Flessione su base mensile secondo la rilevazione dell'Istat, su base annuale il dato si mantiene positivo (+1,4%)

La produzione industriale è scesa dello 0,5% a febbraio secondo i dati destagionalizzati diffusi da Istat ed è salita del 2,4% tendenziale, secondo i dati grezzi. In due mesi l'aumento tendenziale e' stato del 4,9%. L'indice corretto per gli effetti di calendario, a febbraio, e' aumentato in termini tendenziali del 2,5% (i giorni lavorativi sono stati 20 come a febbraio 2017); nella media dei due mesi la produzione e' aumentata del 3,4% su anno.

L'indice destagionalizzato mensile presenta una significativa variazione congiunturale positiva nel comparto dell'energia (+8,1%); diminuiscono i beni di consumo (-2,4%) i beni intermedi (-1,5%) e i beni strumentali (-1%). In termini tendenziali gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano aumenti apprezzabili per beni strumentali (+3,9%) e beni di consumo (+2,5%); piu' contenuto e' l'aumento di energia (+1,9%) e beni intermedi (+1,2%).

Per quanto riguarda i settori di attivita' economica, a febbraio i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale della produzione industriale sono: prodotti farmaceutici di base e preparati (+11,2%), fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+6,6%) e fabbricazione di macchinari e attrezzature (+5,3%).

Le diminuzioni maggiori si registrano per attivita' estrattiva (-4,9%), fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (-4%) e fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-2,6%).