Economia
Istat: si rafforzano le prospettive di crescita del Pil
Si rafforzano le prospettive di crescita per l'economia italiana. Questa la previsione dell'Istat contenuta nella Nota mensile sull'andamento dell'economia. In particolare, in un quadro economico internazionale in espansione, si consolida la crescita dell'economia italiana, sostenuta dalla ripresa del processo di accumulazione del capitale. L'attività produttiva mantiene una intonazione complessivamente positiva in presenza di un rallentamento della crescita nei servizi.
Il mercato del lavoro si attesta sui livelli raggiunti nel mese precedente, mentre la flessione congiunturale della produttività del lavoro riflette l'elevato contenuto di occupazione che caratterizza la fase di ripresa economica. L'indicatore anticipatore continua ad aumentare rafforzando le prospettive di crescita a breve termine. L'Istat sottolinea che il rafforzamento dell'economia si basa sull'elevata diffusione della fase espansiva tra i settori produttivi e sulle aspettative positive sia sull'evoluzione del mercato del lavoro sia sugli ordini.
A novembre l'indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato una diminuzione determinata prevalentemente dal peggioramento dei giudizi sulla componente economica e futura. Seppure in diminuzione, il livello dell'indice si mantiene vicino ai livelli massimi segnati negli ultimi tre mesi.
L'indice composito del clima di fiducia delle imprese si attesta su livelli elevati, segnando comunque una lieve diminuzione rispetto a ottobre, determinata prevalentemente dal peggioramento espresso dalle imprese del commercio al dettaglio. A novembre continuano a migliorare i giudizi sugli ordini nella manifattura, nelle costruzioni e nei servizi di mercato.