Italgas, 500 milioni di utile nei primi nove mesi: in arrivo un maxi piano da 16,5 miliardi al 2031 - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 12:01

Italgas, 500 milioni di utile nei primi nove mesi: in arrivo un maxi piano da 16,5 miliardi al 2031

L'amministratore delegato di Italgas Paolo Gallo sottolinea i "risultati molto positivi" dei primi 9 mesi dell'anno

di Elisa Mancini

Italgas chiude i 9 mesi con oltre 500 milioni di utile

Italgas chiude i primi 9 mesi dell'anno con ricavi per 1,85 miliardi di euro, in crescita del 42,89% per effetto del consolidamento di 2i Rete Gas dallo scorso 1 aprile. In progresso del 40,6% il margine operativo lordo a 1,4 miliardi, mentre l'utile operativo è salito del 53,8% a 916,2 milioni. E' balzato del 45,2% a 514,9 milioni l'utile netto attribuibile al gruppo, mentre gli investimenti netti sono cresciuti del 42,8% a 773,3 milioni con un flusso di cassa operativo di oltre 1 miliardo e un indebitamento netto di 11,1 miliardi. 

Italgas investirà 16,5 miliardi tra il 2025 e il 2031

Italgas investirà 16,5 miliardi di euro complessivi fino al 2031. Lo si legge nel Piano 'Shaping a new energy' (Plasmare una nuova energia, ndr) approvato dal consiglio di amministrazione riunito a Londra. Il dato, in crescita del 5,7% rispetto al piano precedente, segna un progresso quasi doppio escludendo l'acquisizione di 2iete Gas, consolidata dallo scorso 1 aprile, che genererà 250 milioni di efficienze complessive. Previsto un margine operativo lordo di 3 miliardi a fine piano e una Rab (attività regolata, ndr) di oltre 20 miliardi con una crescita annua dell'utile per azione del 10% e del dividendo del 5 per cento.

Gallo: "Ultimi nove mesi molto positivi, piano d'investimenti da record"

L'amministratore delegato di Italgas Paolo Gallo sottolinea i "risultati molto positivi" dei primi 9 mesi dell'anno, mentre il Piano Strategico 2025-2031 'Shaping a new energy' è "il più rilevante nei 188 anni di vita del Gruppo". Sui 9 mesi hanno influito "il consolidamento di 2i Rete Gas, "la riduzione dei costi " e "le prime efficienze generate dal processo di fusione" tra le due aziende. "Le performance conseguite - sottolinea il manager - confermano l'efficacia delle azioni strategiche implementate e la solidità del modello di business, capace di generare valore in modo continuo e sostenibile nel tempo".

"Un modello - spiega - che ha nella competenza, nella determinazione e nell'energia delle donne e degli uomini Italgas il motore più autentico in grado di trasformare la visione in risultati, come accaduto in occasione dell'integrazione completata a tempo di record". Quanto al piano strategico invece Gallo evidenzia i "16,5 miliardi di euro di investimenti, in aumento di 900 milioni di euro rispetto al precedente". "In soli 3 mesi - aggiunge - abbiamo migrato i dati e i processi operativi sui sistemi informatici di Italgas, razionalizzato le strutture di staff e l'organizzazione territoriale e identificato le attività che ci permetteranno di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sinergie". 

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA