Economia
Jovanotti, rallenta il ritmo degli affari: calano i ricavi e i profitti di Soleluna Srl
Se il primo recente “Bike Concert” a Fusine di Jovanotti è andato “sold out”, arrancano in salita, invece gli affari di Lorenzo Cherubini

Arrancano gli affari di Lorenzo Cherubini
Se il primo recente “Bike Concert” a Fusine di Jovanotti è andato “sold out”, arrancano in salita, invece gli affari di Lorenzo Cherubini, nome all’anagrafe del noto cantante. Lo scorso 5 giugno a Milano, infatti, “Jova” ha partecipato all’assemblea dei soci della sua Soleluna srl, di cui è amministratrice unica Maria Carla Alloni, che ha destinato interamente al fondo di riserva straordinaria i 151mila euro di utile netto segnati nel 2024, in secca contrazione rispetto al profitto di oltre 547mila euro dell’esercizio precedente.
Soleluna, che gestisce anche il sito di Jovanotti dove vengono commercializzati fra l’altro capi d’abbigliamento e accessori, è controllata da Jovanotti con oltre il 90% mentre l’altro socio è Francesca Valiani, da quasi 19 anni moglie del cantante.
Soleluna, che gestisce i diritti musicali di Jovanotti e le sue altre attività, ha accusato un calo dei profitti perché, contestualmente, i ricavi sono scesi anno su anno da oltre 1,7 milioni a 1,1 milioni. Il totale dell’attivo della holding del cantante, pari a 2 milioni, è costituito da crediti per 775mila euro e liquidità per 385mila euro mentre gli asset finanziari non immobilizzati sono saliti di controvalore da 530mila euro a 780mila euro. Seppur in rallentamento dal punto di vista dei ricavi e della redditività, lo scorso 18 settembre i coniugi Cherubini si sono distribuiti un dividendo pari complessivamente a 400mila euro, in calo comunque dalla cedola di 600mila euro incassata l’anno prima.