Lavoro autonomo: disegno di legge entro agosto
“Un disegno di legge entro agosto sul lavoro autonomo per completare la riforma del lavoro”. Lo ha affermato il Prof. Maurizio Dal Conte, consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri intervenuto nel corso del Festival del Lavoro dei Consulenti del Lavoro che si sta svolgendo a Palermo e che si concluderà domani.
Intervenendo sul Jobs act (ieri sono entrati in vigore altri due decreti attuativi: riordino delle tutele contrattuali e conciliazione vita-lavoro), il Prof. Dal Conte ha affermato che “non immaginava” che riformare il mercato del lavoro sarebbe stato così complesso ed articolato su così tanti capitoli.
Non sempre le deleghe vengono esercitate in tutti i capitoli ed in questo caso si è fatto tutto quello che il legislatore aveva affidato al governo, con tempi diversi.
Si è iniziato dal licenziamento col contratto a tutele crescenti, anche perché era importante farlo partire con le agevolazioni e perché c'era la possibilità di andare più veloci, lavorando sulle norme che non avevano problemi di copertura finanziaria. Così è stato, proprio perché non c’era la necessità di reperire risorse per ottenere il parere favorevole della ragioneria generale dello Stato.
“Forse siamo partiti dalla parte più difficile”, ha commentato. “Oggi si può comunicare il messaggio che le regole si possono vedere nel quadro complessivo, come un sistema che tocca tutto il mercato del lavoro. Nel complesso il lavoro ha un suo equilibrio”.
Dal Conte ha dichiarato che dopo gli interventi sulle collaborazioni a progetto intervenire complessivamente sul lavoro autonomo è un’operazione da fare perché completa il quadro della riforma. “Ci troviamo oggi di fronte un lavoro autonomo che ha bisogno di regole, perché oggi il lavoratore autonomo si trova in una condizione di debolezza contrattuale: un lavoratore genuinamente autonomo, ma debole. Ed allora va fatta una regola, una disciplina del lavoro autonomo che dia conto di questa situazione di debolezza. Io non sono il legislatore, ma dico che il legislatore farà bene se nelle prossime settimane e non mesi, se ne occuperà per completare la riforma. Entro inizio agosto si dovrebbe completare il quadro Jobs act, a quel punto ci si potrà occupare con un DDL che tratti il lavoro autonomo”.