Economia
Lvmh schiva la crisi e cresce ancora: nel trimestre i ricavi sfiorano i 20 mld








In linea con il primo semestre, il gruppo di alta moda francese archivia gli ultimi tre mesi con una crescita organica del 19%. C'è ottimismo per il futuro
Europa, Stati Uniti e Giappone trainano l'accelerazione di Lvmh. La strategia di Arnault punta su qualità, talento e organizzazione
Lvmh, il gruppo di alta moda guidato e presieduto dal manager francese Bernard Arnault, schiva crisi pandemica ed energetica e archivia i primi nove mesi dell'anno con una crescita organica pari al 20%. Nel 2022, finora, le vendite battono l'anno passato, segnando un progresso del 28% pari a 56,5 miliardi. Sulla stessa scia anche i dati del terzo trimeste: vendite a 19,75 miliardi, crescita organica in rialzo del 19%, in linea con la tendenza del primo semestre.
"Europa, Stati Uniti e Giappone hanno registrato una forte crescita da inizio anno, approfittando della domanda solida della clientela locale e della ripresa dei viaggi internazionali", spiega la nota del gruppo diramata dall'agenzia stampa economica Radiocor, aggiungendo che l'Asia, compresa la Cina, ha invece registrato una crescita più debole nei primi nove mesi del 2022, nonostante il miglioramento registrato nell'ultimo trimestre, beneficiando dell'alleggerimento delle restrizioni sanitarie.
Bernard Arnault, presidente e Ceo di Lvmh
Ma il gruppo di alta moda francese si dice fiducioso per il prossimo futuro. "Malgrado un contesto geopolitico ed economico incerto, il gruppo è fiducioso nel proseguimento dell'attuale crescita. Manterrà una politica di controllo dei costi e selettività negli investimenti", si legge nella nota del gruppo.
La strategia di Arnault "resterà concentrata sul rafforzamento continuo, sulla desiderabilità dei propri marchi, puntando su autenticità e qualità dei prodotti, sull'eccellenza della distribuzione e sulla capacità di reagire della propria organizzazione", si legge ancora. "Lvmh conta sul dinamismo dei brand e sul talento dei team, per rafforzare ulteriormente il suo peso nel mondo del lusso nel corso del 2022", conclude la nota.