Economia
Non solo ascolti tv, Maria De Filippi fa il pieno di utili e ricavi: 2024 boom per la sua casa di produzione
La finale di “Amici” di domenica scorsa ha portato bene alla sua conduttrice Maria De Filippi anche sotto il profilo del business

I conti di Fascino Produzione Gestione Teatro srl
La finale di “Amici” di domenica scorsa ha portato bene alla sua conduttrice Maria De Filippi. Qualche settimana prima, infatti, s’è svolta a Roma l’assemblea dei soci della Fascino Produzione Gestione Teatro srl che la De Filippi detiene al 50% mentre la quota restante è della Rti di Mediaset, per approvare il bilancio del 2024. E i numeri hanno certificato un’ottima crescita della casa di produzione televisiva perché i ricavi anno su anno sono balzati da 57,9 a 66,2 milioni di euro e l’utile è progredito da 8,1 a 10,8 milioni. Esso è stato interamente accantonato e in tal mondo il patrimonio netto è migliorato da 41,4 a 44,2 milioni perché la nota integrativa spiega che i soci si erano divisi l’intero profitto del 2023.
Tornando ai conti dello scorso anno della società di cui è presidente Alessandro Salem (direttore generale contenuti Mediaset) e che vede Sabina Gregoretti quale amministratore delegato e nel consiglio, fra gli altri, Gabriele Costanzo (figlio della De Filippi e del defunto Maurizio Costanzo, “sotto il profilo produttivo - spiega la relazione sulla gestione – il 2024 è stato caratterizzato da maggiori volumi rispetto all’esercizio precedente”. In particolare sono proseguite le produzioni delle storiche trasmissioni (“C’è posta per te”, “Amici day time”, le varie strisce collegate, “Tu si que vales”, due edizioni di “Temptation Island”) e c’è stata la nuova produzione “This is me”; mentre quest’anno sono andate in onda “C’è posta per te”, il serale di “Amici” e le puntate giornaliere di “Amici day” e “Uomini e donne”. Il capitale circolante netto di Fascino è di 43,4 milioni mentre ebitda e ebit anno su anno sono saliti, rispettivamente, da 4,9 a 7,4 milioni e da 4,7 a 7,1 milioni.