Matteo Dell'Era nuovo presidente di Ancl di Lecco - Affaritaliani.it

Economia

Matteo Dell'Era nuovo presidente di Ancl di Lecco

Matteo Dell'Era assume l’incarico di presidente dell'Associazione nazionale consulenti del lavoro Unione Provinciale di Lecco

Matteo Dell'Era assume l’incarico di presidente di ANCL (Associazione nazionale consulenti del lavoro) Unione Provinciale di Lecco. Dal 2008 è consigliere all’Ordine dei consulenti del lavoro di Lecco. E’ delegato come responsabile della formazione continua degli iscritti all'Ordine – delegato al rapporto con gli entri previdenziali ed assistenziali quali Dir. Territoriale del Lavoro, INPS, INAIL, AG. Entrate.   
 
Dell’Era è inoltre associato presso lo studio omonimo, attivo nella consulenza di lavoro, in cui si occupa di diritto del lavoro, diritto della previdenza ed assistenza sociale, contrattualistica del lavoro, gestione delle ispezioni in materia di lavoro, gestione dei prospetti paga e relativa gestione contributiva, previdenziale ed assicurativa,  organizzazione e gestione delle risorse umane, diritto sindacale e relativa gestione dei rapporti sindacali e contrattuali in azienda, vertenze individuali di lavoro, gestione del personale nelle Operazioni Straordinarie.
 
L'Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro - A.N.C.L. - è diffusa sul territorio nazionale attraverso 20 Consigli Regionali e 92 Unioni Provinciali, alle quali sono iscritti oltre 6000 colleghi. L'Associazione aderisce a Confprofessioni - Confederazione Italiana Libere Professioni. L'A.N.C.L. è parte contraente del CCNL per i dipendenti degli Studi Professionali. Inoltre, in qualità di consulente tecnico, ha partecipato alla stesura e sottoscrizione dei CCNL.

 "Esprimo soddisfazione per la carica provinciale ANCL di Lecco poiché contraddistinta da un significativo ricambio di persone; questo sarà fonte di energie ed idee nuove nell'ottica di una politica volta alla tutela dei consulenti del lavoro nel loro quotidiano operato e con l'obiettivo a medio lungo termine di essere sempre più incisivi come un’importante parte sociale per dare il nostro apporto e supporto, per quanto ci compete, alle politiche economico-sociali locali" commenta Dell’Era.