A- A+
Economia
McDonald's nella bufera in Europa: maxi-evasione da un miliardo

Polpetta avvaleneta per McDonald'S. A prepararla sono stati i sindacati del colosso americano degli hamburger, che nel rapporto dall'ironico titolo "Unhappy meal" hanno raccontato le malefatte (presunte) in campo fiscale messe in atto dal gruppo in Europa.

Secondo la European Federation of Public Service Unions, il The Service Employees International Union e l'organizzazione benefica War on Want, McDonald's tra il 2009 e il 2013 avrebbe evaso ben 1 miliardo di euro di tasse al fisco europeo.

Il rapporto è stato consegnato alla Commissione Ue a cui i sindacati e la ong hanno chiesto ora di indagare.  Per oltre 4 anni, stando a quanto scrivono, la catena americana ha versato in tasse 16 milioni di euro su vendite comulative da 3,7 miliardi di euro registrate nei propri ristoranti europei.

Il Paese più penalizzato dal sistema utilizzato da McDonald's sarebbe la Francia, dove sarebbero stati sottratti al fisco tra i 386 e i 713 milioni di euro. A seguire, Regno Unito, Italia e Spagna, per i quali si parla però di cifre molto più ridotte (circa 75 milioni).

LA RISPOSTA DELL'AZIENDA - In merito al rapporto “Unhappy Meal” pubblicato da alcune sigle sindacali europee e da una ONG inglese (War on Want), McDonald’s Italia smentisce categoricamente di aver mai avuto rapporti finanziari con alcuna società operante in Lussemburgo. Le supposizioni riportate dal rapporto qui citato non hanno nulla a che vedere con McDonald’s Italia. Infatti, McDonald’s Italia rispetta le normative vigenti e paga regolarmente le tasse in Italia; pertanto il rapporto sopra menzionato è totalmente inesatto.

Tags:
mcdonald'sevasionesindacatifiscounhappy meal

in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


motori
Smart svela i primi dettagli della nuova #3 coupè

Smart svela i primi dettagli della nuova #3 coupè

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.