Mediolanum sostiene i network di innovazione
SingularityU Milan
Giovedì 28 gennaio in Banca Mediolanum
Banca Mediolanum è lieta di annunciare l’evento “Italian Alumni Reunion Milan” di Singularity
University, l’università del cambiamento della Silicon Valley, organizzato presso la sede di
Mediolanum Corporate University giovedì 28 gennaio dalle ore 18.00 alle 21.30.
Verrà presentato e lanciato il crowdfunding per “Global Impact Competition 2016 Italia”, il
concorso grazie al quale verrà assegnata una borsa di studio per partecipare al programma GSPGraduate Studies Program, un corso interdisciplinare post-laurea di dieci settimane, che propone l’approfondimento di materie scientifiche e tecnologiche. Il suo obiettivo è di riunire ed educare le menti più brillanti del pianeta, ispirando una nuova generazione di leader, capaci di avere un impatto determinante sull’umanità intera con i loro progetti innovativi. Per questo motivo ogni anno riceve innumerevoli candidature da tutto il mondo.
Interverranno:
Chiara Giovenzana- Director of Community Engagement di Singularity University;
David Orban- Chapter Ambassador di SingularityU University;
Oscar di Montigny- Chief Marketing, Communication e Innovation Officier di Banca Mediolanum;
Fabia Timaco- Storyteller;
Federico Pistono- Founder e Ceo di konoz;
Rita Pizzi- Ricercatrice dell’Università degli Studi di Milano.
“Abbiamo deciso di sostenere Singularity University perché intendiamo operare con le realtà e i network più innovativi del pianeta, dove i trend, le competenze e le tecnologie più avanzati
trasformeranno i mercati, l’economia e la società già a partire da questo momento” afferma Oscar Di Montigny, direttore Marketing, Comunicazione e Innovazione di Banca Mediolanum.

E conclude: “Vogliamo fornire un valore aggiunto contribuendo a diffondere un nuovo modo di
innovare nel nostro Paese”.
David Orban, docente della stessa Singularity, incaricato di diffondere il suo messaggio dichiara: “Le tecnologie e l’innovazione possono influire positivamente sulla società e sulla vita di ognuno, in tutti i settori. Una serie di eventi organizzati a Milano con cadenza mensile hanno proprio lo scopo di riunire e coinvolgere tutta la comunità di innovatori italiani e far toccare con mano, a coloro che vogliano partecipare, il nuovo che avanza”.