Mercati/ Borse positive. Ancora bancari sotto pressione a Milano
Ctz al minimo storico Il ministero dell'Economia ha assegnato Ctz per 2,5 miliardi di euro, al massimo della forchetta prevista, a fronte di richieste per 4,44 miliardi. Il rendimento lordo e' risultato pari all'1,031%, in calo dello 0,32% rispetto all'asta precedente. Via XX settembre ha collocato anche Btp quinquennali indicizzati con scadenza 15.09.18 per 1,25 miliardi, anche in questo caso al massimo della forchetta prevista, a fronte di richieste per 2,355 miliardi. Il rendimento lordo si e' collocato all'1,39%. |
Chiusura di seduta positiva per la borsa, che recupera posizioni in linea con gli altri mercati
europei dopo i recenti ribassi. L'indice Ftse Mib sale dello 0,91% a 19.448 punti, All Share +0,89%.
Torna la fiducia in Piazza Affari dopo le perdite causate dalle crisi valutarie nei paesi emergenti. Una ripartenza favorita dai dati positivi sulla fiducia dei consumatori in crescita in Italia e sostenuta dal buon andamento di Wall Street, che pure beneficia di un dato favorevole sulla fiducia dei consumatori. L'attesa si concentra ora sulla riunione di politica monetaria della Fed, che si chiudera' domani, da cui dovrebbe scaturire una nuova riduzione delle misure di riacquisto di bond.
Mercato molto selettivo sui bancari, con molti puniti dalle vendite in base al possibile, in qualche caso certo, futuro ricorso ad aumenti di capitale. Giu' ancora quindi Banco Popolare (-3,80%) che l'aumento l'ha annunciato venerdi', male Bpm (-1,89%) e Monte Paschi (-3,31%) indebolita anche da un report negativo di Citigroup. Tra gli altri giu' Carige (-0,82%) e Credito Valtellinese (-2,93%). Bene invece Unicredit (+1,62%), Intesa (+1,13%), Ubi e Boer. Caso a parte Mediobanca (-0,75%) colpita dalla notizia della perquisizione
di Gdf e Consob riguardante alcune operazioni in cui l'istituto ha fatto da intermediario. Bene assicurativi e risparmio gestito, con Azimut +4,20% dopo i dati 2013. Bene Stm (+2,57%) dopo i risultati, Prysmian +3,01%, sale il lusso con l'exploit di Yoox (+10,99%) e Cucinelli +5,37%. Mediaset guadagna il 6,29% su un report favorevole.