Nasce "Tg Lavoro": tema occupazione. Magazine settimanale su Affari - Affaritaliani.it

Economia

Nasce "Tg Lavoro": tema occupazione. Magazine settimanale su Affari

@Andrea_Radic

 
Affaritaliani.it lancia il nuovo "Tg Lavoro" servizi brevi e dinamici sulle principali notizie con approfondimenti dedicati agli aspetti occupazionali, economici e sociali del mondo del lavoro con interviste, opinioni e commenti.
 
Affaritaliani.it primo quotidiano online, che festeggia quest'anno i vent'anni di attività, e conta 3 milioni di lettori al mese di qualità e diffusi su tutto il territorio nazionale, si avvale ancora della collaudata e prestigiosa partnership con la "Fondazione Studi Consulenti del Lavoro" che continuerà ad arricchire il TG, come le pagine dedicate, con contributi e contenuti di grande qualità ed esperienza professionale.

GUARDA LA PRIMA PUNTATA DI TG LAVORO

 

 

 


Rosario De Luca, presidente della fondazione studi consulenti del lavoro ha commentato: "Una finestra sul mondo del lavoro, con la quale intensifichiamo la nostra collaborazione con Affaritaliani.it e forniamo informazioni, spunti ed incentivi utili a chi è alla ricerca di un'occupazione o a chi vuole conoscere tutte le ultime novità in materia. Attraverso il "Tg Lavoro" racconteremo cosa è accaduto durante la settimana in Parlamento e quali sviluppi hanno avuto le riforme nel Paese Italia, così da far comprendere al vasto pubblico di Affaritaliani.it le dinamiche occupazionali. Questo è sempre stato lo spirito di Fondazione Studi, che da anni approfondisce con indagini e analisi tutte le dinamiche legate al lavoro e il loro impatto sulla società. Il Tg è un ulteriore strumento con cui arricchire la sezione Lavoro del sito di Affaritaliani, su cui i Consulenti del Lavoro sono presenti quotidianamente con i loro contributi".   

"Si rafforza la presenza di Affaritaliani.it sui temi del lavoro - ha dichiarato Angelo Perrino direttore di Affaritaliani.it - e la prestigiosa collaborazione con la Fondazione cresce e diventa multimediale all'insegna della velocità e della usabilità che sono le nuove cifre della comunicazione digitale".