Corporate - Il giornale delle imprese
ACEA presenta la nuova edizione di ‘ACEA Scuola Educazione Idrica’, estesa a livello nazionale
L’iniziativa vuole promuovere una nuova cultura del risparmio idrico e mostrare agli studenti le tecnologie utilizzate da ACEA per garantire la tutela e la qualità dell’acqua, un servizio che ogni giorno raggiunge oltre 10 milioni di persone

ACEA estende a livello nazionale il progetto di educazione idrica: formazione nelle scuole per le nuove generazioni su risparmio e tutela dell’acqua
Torna il progetto ACEA Scuola Educazione Idrica, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, con l’obiettivo di formare le nuove generazioni sull’uso consapevole e la tutela della risorsa idrica. Dopo il successo della prima edizione in sei regioni italiane, che ha registrato oltre 11.000 adesioni, il progetto 2025-2026 sarà esteso a livello nazionale, coinvolgendo scuole di tutta Italia.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, rientra nell’impegno preso dall’azienda attraverso il Protocollo d’intesa triennale sottoscritto tra il Ministro Giuseppe Valditara e l’Amministratore Delegato di ACEA, Fabrizio Palermo. Il protocollo mira a diffondere tra i giovani la cultura dell’utilizzo sostenibile dell’acqua, approfondendo tutte le tematiche legate al ciclo idrico.
Il 28 ottobre è prevista la premiazione delle scuole vincitrici del contest “Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua” della scorsa edizione, alla presenza del ministro dell’Istruzione Valditara, della presidente di ACEA Barbara Marinali e dell’amministratore delegato Fabrizio Palermo.
La nuova edizione del progetto si arricchisce di contenuti multimediali e quiz interattivi, pensati per coinvolgere gli studenti in modo dinamico e divertente. Gli studenti avranno l’opportunità di seguire un percorso digitale sul mondo dell’acqua, partecipare a visite guidate agli impianti del Gruppo ACEA e prendere parte a un contest a premi realizzando un cortometraggio dedicato alla tutela dell’acqua. Le scuole vincitrici potranno partecipare gratuitamente alle tappe dell’ACEA Acqua Edu Camp, il tour educativo che combina educazione idrica e vela, e ricevere voucher per l’acquisto di materiale didattico.
L’iniziativa vuole promuovere una nuova cultura del risparmio idrico e mostrare agli studenti le tecnologie utilizzate da ACEA per garantire la tutela e la qualità dell’acqua, un servizio che ogni giorno raggiunge oltre 10 milioni di persone. Le iscrizioni per l’edizione 2025-2026 sono già aperte sulla piattaforma online, mentre per informazioni è possibile contattare il team del progetto all’indirizzo aceascuola@aceaspa.it.