Corporate - Il giornale delle imprese
ACEA, risultati in forte crescita nei primi nove mesi: EBITDA pro-forma a 1,08 miliardi di euro
Palermo (ACEA): "Grazie alla forte performance, possiamo rivedere al rialzo la guidance 2025 e continuare a investire nello sviluppo di infrastrutture sicure, innovative e a basso impatto ambientale"

ACEA, presentati i risultati al 30 settembre 2025: EBITDA pro-forma a 1,08 miliardi e utile netto a 415 milioni di euro
ACEA consolida il proprio ruolo di operatore infrastrutturale leader, confermando una crescita significativa dei principali indicatori economico-finanziari nei primi nove mesi dell’anno. Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione, che evidenzia numeri solidi e una revisione al rialzo della guidance 2025 in termini di EBITDA pro-forma.
I ricavi consolidati pro-forma si attestano a 2,208 miliardi di euro, in aumento del 7% rispetto ai 2,061 miliardi dei primi nove mesi del 2024, trainati principalmente dalle attività regolamentate. L’EBITDA pro-forma raggiunge 1,084 miliardi di euro, con una crescita dell’8%, mentre l’EBITDA pro-forma ricorrente cresce del 10% attestandosi a 1,069 miliardi di euro, sostenuto dal contributo del 95% proveniente dalle attività regolamentate come Acqua Italia, Reti e Illuminazione Pubblica.
L’utile netto del Gruppo segna un incremento del 46%, raggiungendo 415 milioni di euro, grazie anche alla plusvalenza derivante dalla cessione della rete di Alta Tensione a Terna. L’utile netto ricorrente si attesta a 301 milioni di euro, con un aumento dell’8% rispetto al periodo precedente. Sul fronte degli investimenti, ACEA ha destinato 1,010 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto ai 952 milioni dei primi nove mesi del 2024, con la maggior parte degli investimenti concentrata sui business regolati, che rappresentano circa l’89% del totale.
Per area di business, l’EBITDA di Acqua Italia raggiunge 617,4 milioni di euro (+9,3%), mentre le Reti e Illuminazione Pubblica registrano 343,4 milioni (+4,5%). L’area Ambiente cresce a 66,7 milioni (+1,7%), e l’area Produzione segna un incremento del 65% a 48,7 milioni di euro, spinta dall’aumento dei prezzi dell’energia e dalla maggiore produzione elettrica (+24% totale).
L’indebitamento finanziario netto del Gruppo ammonta a 5,083 miliardi di euro, con un rapporto Net Debt/EBITDA LTM pro-forma pari a 3,39x, in linea con la guidance 2025. La struttura finanziaria rimane solida, con l’80% del debito a tasso fisso e una durata media di 4,5 anni. Il Gruppo ACEA conferma la propria strategia di focalizzazione su infrastrutture regolamentate e sostenibili, con progetti chiave come il termovalorizzatore di Roma, l’ammodernamento della rete elettrica e nuovi impianti fotovoltaici. In ambito sostenibile, il Gruppo ha pubblicato il quarto Green Bond Allocation & Impact Report e confermato il rating EE+ di Standard Ethics.
Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di ACEA, commenta: “I risultati dei primi nove mesi confermano la solidità del nostro modello industriale e la crescita organica e sostenibile del Gruppo. Grazie alla forte performance, possiamo rivedere al rialzo la guidance 2025 e continuare a investire nello sviluppo di infrastrutture sicure, innovative e a basso impatto ambientale”.
