Asiago DOP celebra l’unicità della sua produzione a 'Formaggio in Villa' - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

Asiago DOP celebra l’unicità della sua produzione a 'Formaggio in Villa'

di Redazione Corporate

Dal 5 all'8 aprile, l'Asiago DOP sarà protagonista di una celebrazione unica della sua produzione sostenibile, mettendo in luce la sua storia millenaria

Asiago DOP onora l’unicità della sua produzione a 'Formaggio in Villa', la rassegna dei migliori formaggi italiani in programma a Cittadella

Dal 5 all'8 aprile, l'Asiago DOP sarà protagonista di una celebrazione unica della sua produzione sostenibile, mettendo in luce la sua storia millenaria e la variegata gamma di sapori e stagionature presso Formaggio in Villa, la prestigiosa rassegna dedicata ai migliori formaggi italiani, che avrà luogo a Cittadella (Padova). L'Asiago DOP, realizzato con soli tre ingredienti, latte, sale e caglio, seguendo un processo artigianale tramandato da generazioni, è testimonianza di una modernità sostenibile che si basa su pratiche rispettose della biodiversità del territorio di provenienza. Con stagionature che spaziano dai 20 giorni fino a oltre 15 mesi, l'Asiago DOP offre una vasta gamma di sfumature e possibilità di abbinamento.

A Cittadella, territorio inserito nel disciplinare di produzione dell'Asiago DOP dal 2020, la manifestazione sarà arricchita dalla presenza di sei caseifici, uno stand istituzionale nella piazza principale e, per la prima volta, dai produttori di formaggio Asiago Prodotto della Montagna, una tipologia esclusiva prodotta solo nelle zone montane sopra i 600 metri. Tra i protagonisti dell'evento ci saranno Casearia Monti Trentini, Caseificio San Rocco, Latteria Sociale Castelnovo, Latterie Vicentine, Latteria Villa, Toniolo Casearia, Malga Dosso di Sotto, Malga Verde e Malga Serona.

L'Asiago DOP offre un'esperienza sensoriale unica a coloro che desiderano scoprire il meglio della produzione casearia italiana di qualità. Sabato 6 aprile alle 17:00, gli appassionati potranno partecipare alla masterclass "Formaggio Asiago DOP e Champagne", un'occasione per esplorare le sfumature organolettiche degli abbinamenti tra Asiago DOP e quattro diversi champagne. La giornata di domenica 7 aprile sarà dedicata a vivere nuove esperienze sensoriali con abbinamenti di tendenza tra Asiago DOP, Vermouth e Marsala. L'evento offrirà l'opportunità di scoprire le sinergie tra le diverse tipologie di formaggio Asiago, Marsala e Vermouth, giocando con sapori e ricordi.

Il formaggio Asiago, motore di sviluppo dell'economia locale, sarà protagonista anche nell'ASIAGO PARTY del 5 aprile, un appuntamento che coinvolgerà una selezione di locali di Cittadella con degustazioni e piatti creativi per festeggiare l'avvio della dodicesima edizione di Formaggio in Villa. L'Asiago DOP, con la sua anima antica e lo spirito contemporaneo, continua a essere un simbolo dell'eccellenza enogastronomica italiana, promuovendo al contempo pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente.