Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ASPI: parte il piano per coprire tutta la rete con stazioni di ricarica

ASPI: aggiudicata la prima gara per otto nuove stazioni ultrafast per la ricarica di veicoli elettrici

Prosegue con determinazione l’impegno del Gruppo Autostrade per l’Italia verso lo sviluppo e il miglioramento degli standard di mobilità sostenibile. Un importante progresso è stato raggiunto oggi con l'aggiudicazione di otto procedure competitive per la realizzazione di nuove stazioni di ricarica Ultrafast, affidate a un rilevante player italiano del settore.

Il nostro Gruppo segna un primato a livello nazionale in tema di infrastrutturazione per i veicoli elettrici. Dopo aver chiuso il 2023 con la messa a terra, da parte della controllata Aspi Free To X, del nostro ambizioso piano per l’installazione di 100 stazioni di ricarica per veicoli elettrici, abbiamo scelto di puntare sulla completa copertura della rete autostradale in gestione. Crediamo che il ruolo delle aziende per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità sia fondamentale: per questo ci adoperiamo giorno dopo giorno per creare le condizioni affinché i nostri utenti possano scegliere soluzioni più sostenibili. Portiamo avanti con determinazione il nostro impegno per la ricerca e la messa a terra di soluzioni per una mobilità sempre più green”, ha affermato l’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi.

Le aree di servizio interessate dalle prime otto procedure competitive sono sei nel Centro-Sud e due nel Nord Italia, nello specifico: S. Nicola Ovest (Caserta), Teano Est (Caserta), S. Pelagio Est (Padova), Verbano Ovest (Varese), Montepulciano Est e Ovest (Siena), Le Saline Est e Ovest (Foggia). Le nuove stazioni saranno di tipo Ultrafast, capaci di ricaricare l’80% della batteria in soli 20 minuti, con una potenza fino a 400kW e tra le 10 e le 14 postazioni di ricarica. Inoltre, saranno dotate di impianti fotovoltaici, sistemi di storage, pensiline a copertura delle colonnine, sistemi di videosorveglianza e prese di ricarica come Type2 e ChaDeMo, garantendo interoperabilità con tutti i Mobility Service Provider che ne faranno richiesta.

Per stimolare ulteriormente la crescita della domanda di veicoli elettrici, entro il 2024 saranno bandite ulteriori gare per la realizzazione di nuove stazioni di ricarica, che interesseranno un totale di altre 100 aree di servizio sulla rete ASPI. Queste si aggiungeranno alle 100 stazioni già realizzate, assicurando una copertura capillare delle aree di servizio presenti sull’intera rete gestita da Autostrade per l’Italia, con un’interdistanza massima di 30 chilometri tra una stazione di ricarica e la successiva. Questo significativo passo avanti conferma l’impegno di Autostrade per l’Italia nel promuovere una mobilità sempre più sostenibile, garantendo agli utenti soluzioni innovative e rispettose dell’ambiente.





Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.