Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
BPER Banca-Avviso Pubblico, 2ª tappa de 'La Trappola dell’Azzardo'

BPER Banca e Avviso Pubblico: ospitato a Torino il secondo incontro de “La Trappola dell’Azzardo”

La città di Torino ha ospitato la seconda tappa de “La Trappola dell’Azzardo”, un progetto ideato da BPER Banca e Avviso Pubblico, al fine di prevenire il fenomeno del gioco d’azzardo patologico, sempre più diffuso tra le giovani generazioni. Quello del capoluogo piemontese è il secondo di una serie di incontri gratuiti rivolti sia a studenti e personale scolastico, con focus dedicati su come arginare il fenomeno del gioco d’azzardo tra i minori, sia a tutta la cittadinanza con l’obiettivo di dare ancora più consapevolezza dei danni all’economia provocati dal gioco d’azzardo, soprattutto a causa del riciclaggio di denaro sporco e del rischio legato a fenomeni di usura.

La tappa inaugurale del progetto si è tenuta a Roma con grande partecipazione di studenti e non solo. Il progetto, che nei prossimi mesi coinvolgerà altre tre città italiane, da Nord a Sud del Paese, ha visto come relatori del mattino, con gli studenti e le studentesse del Liceo Classico Massimo D’Azeglio, Fabio Pellerano, Educatore professionale SerD Collegno, SerD ASLTO3, Servizio Spazio Altrove e autore di Azzardopatia e Tecno-equilibristi e Claudio Forleo, Responsabile Osservatorio Parlamentare di Avviso Pubblico. Nel pomeriggio, presso la Sala 15° piano della Città metropolitana di Torino, si è svolto l’incontro rivolto a tutta la cittadinanza dal titolo “L’evoluzione della normativa e gli effetti sul territorio”.

Giuseppe Aimi, responsabile della Direzione Territoriale Nord Ovest di BPER Banca, ha dichiarato: “BPER con questo progetto ha deciso di assumere anche un ruolo sociale all’interno di questo fenomeno. La nostra Banca vuole essere parte attiva nel porre l’attenzione sui rischi e pericoli del gioco patologico e già nel tempo ha attuato diverse azioni per tutelare i propri clienti e le loro famiglie, affiancandole con un’attività di sensibilizzazione e informazione. Anche qui in Piemonte il riscontro di adesioni e l’interesse verso l’argomento sono stati notevoli”.

Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico, ha aggiunto: “Oggi viviamo un momento di crisi economica, innescata dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina. Ed è in questi momenti che una consistente minoranza della popolazione si rivolge al gioco d'azzardo, perché poco informata o disperata e vede nell'azzardo un'illusoria via d'uscita ai propri problemi. È accaduto dopo il 2008 e sta accadendo oggi, come testimoniamo le stime del giocato sul 2022, con un incremento di almeno il 20% rispetto all'anno precedente. Un dato drammatico”.

Le Regioni e gli Enti locali, nella speranza e nell'auspicio che il governo centrale prenda in mano la questione e decida di ridurre l'offerta di gioco, devono proseguire nella loro opera di supplenza, senza tentennamenti", continua Montà. "Ridurre l'offerta di gioco non è solo un auspicio per fronteggiare la dipendenza da gioco d'azzardo, ma anche un modo per tutelare gli operatori del gioco legale. Oggi la rete di vendita è troppo estesa e facilmente infiltrabile - come dimostrano le decine di inchieste della magistratura -. Va messo mano al settore e va fatto con criterio, ascoltando le parti in causa ma avendo sempre come principale obiettivo tutelare la salute pubblica e la legalità”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
bper banca 2023bper banca avviso pubblicobper banca giuseppe aimibper banca piemontebper banca trappola dell'azzardo

Gli Scatti d’Affari

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

Gli Scatti d’Affari

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Gli Scatti d’Affari

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Gli Scatti d’Affari

Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

Gli Scatti d’Affari

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

Gli Scatti d’Affari

Cellularline: presentati i prodotti e le strategie 2023

Gli Scatti d’Affari

SEA racconta il ruolo dell'idrogeno nello sviluppo dell'aviazione

Gli Scatti d’Affari

E.ON, conclusa la mostra Ocean&Climate Village a Napoli

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.