Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
BPER Banca, con Arca Fondi piantumati 750 alberi a Bergamo

Bergamo, BPER Banca completa con Arca Fondi la piantumazione di 750 alberi

BPER Banca, in collaborazione con Arca Fondi, ha completato a Bergamo la piantumazione di 750 alberi che contribuiranno a riqualificare un’area all’interno del Parco Agricolo Ecologico Madonna dei Campi. Grazie a questa iniziativa, la copertura arborea di un tratto della pista ciclabile che si sviluppa all’interno del Parco aumenterà. L'obiettivo è la realizzazione di un’area verde urbana che diventi fruibile nel tempo e che contribuisca a mitigare sia l’inquinamento atmosferico, causato dalla prossimità di strade fortemente trafficate, che il fenomeno delle isole di calore.

Gli alberi piantati appartengono per la maggior parte alla tipologia degli arbusti, che consentono alla fauna locale di nutrirsi e riprodursi. Biancospino, Sanguinello, Acero campestre e Frassino maggiore sono solo alcune tra le specie di alberi utilizzati per valorizzare un terreno fino ad ora privo di vegetazione.

Simone Bini Smaghi, Vicedirettore Generale Responsabile Direzione Commerciale, ha commentato: "Il progetto Arca Oxygen Plus è ormai una realtà consolidata nell’ambito delle nostre iniziative ambientali, essendo entrato nel suo secondo anno, con un bilancio che conta, ad oggi, 4.500 alberi piantati in tutta Italia: dalla Valtellina al Parco del Vesuvio. Questo progetto testimonia fedelmente la qualità del nostro impegno e offre un’importante occasione per scoprire e valorizzare luoghi del nostro Paese. L’odierna tappa a Bergamo, la settima del progetto, è molto importante, data la rilevanza del luogo, la qualità dell’intervento e premia i nostri sforzi e quelli dei nostri colleghi di BPER Banca. Un particolare ringraziamento va alle autorità comunali per il prezioso supporto".

Luca Gotti, Responsabile Direzione Territoriale Lombardia Ovest di BPER Banca, ha dichiarato: "L’iniziativa di oggi lancia un messaggio molto chiaro e rappresenta davvero un momento importante. Riqualificare un’area verde è segno che ci stiamo avvicinando a una consapevolezza sempre più forte, quella di dover dare il nostro contributo alla tutela ambientale. BPER Banca è da sempre attenta a questo tema, tanto che da tempo è impegnata nella continua riduzione delle emissioni e nella creazione di prodotti per supportare i nostri clienti nel loro percorso di transizione verso un’economia a basso impatto di carbonio".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
bper banca 2023bper banca ambientebper banca bergamobper banca luca gottibper banca simone bini smaghi





Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo, Gallerie d’Italia presenta “Napoli al tempo di Napoleone”

Gli Scatti d’Affari

Poste Italiane, arrivano le nuove divise per i portalettere di Milano

Gli Scatti d’Affari

Just Eat e Delivery Valley insieme per svelare le 4 tendenze food emergenti

Gli Scatti d’Affari

Skyscanner: il 49% degli italiani sceglie una destinazione per motivi culinari

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it media partner del Salone dei pagamenti 2023

Gli Scatti d’Affari

McDonald’s, arriva a Solaro il McDonald’s Job Tour

Gli Scatti d’Affari

Rossopomodoro, inaugurato il nuovo locale a Milano

Gli Scatti d’Affari

Pulze alla Festa del Cinema di Roma: i momenti più glam

Gli Scatti d’Affari

Kartell e Mattel: a Natale il nuovo progetto in collaborazione

Gli Scatti d’Affari

Desigual: presentata la prima collezione di Hed Mayner

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Valentina Vignali sotto la giacca.. Madrid caliente. Le foto

"Serve un defibrillatore"

Valentina Vignali sotto la giacca.. Madrid caliente. Le foto


motori
Opel lancia gli allestimenti interni vegani

Opel lancia gli allestimenti interni vegani

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.