Corporate - Il giornale delle imprese
BPER, 'Oltre il Rosa': al via la nuova edizione del webinar dedicato alla consapevolezza finanziaria
Zacchi (BPER): "Con Oltre il Rosa vogliamo offrire strumenti concreti per migliorare la competenza economica, promuovere autonomia e rafforzare la capacità decisionale"

BPER lancia la nuova edizione di 'Oltre il Rosa': il webinar che promuove autonomia, consapevolezza e libertà finanziaria per tutti
Riparte “Oltre il Rosa”, il ciclo di webinar di educazione finanziaria promosso da BPER in collaborazione con l’economista Azzurra Rinaldi, cofondatrice e CFO di Equonomics. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, nasce con l’obiettivo di favorire l’autonomia e la consapevolezza finanziaria, contribuendo a contrastare le forme di violenza economica che ancora oggi rappresentano un ostacolo concreto all’indipendenza, soprattutto femminile.
Dopo il successo della prima edizione, il percorso torna con una serie di incontri dedicati agli strumenti pratici per gestire il denaro, pianificare il futuro e prendere decisioni informate in materia economica. Dall’investimento alla previdenza, dai mutui alle assicurazioni, “Oltre il Rosa” guiderà i partecipanti passo dopo passo verso una gestione più consapevole delle proprie risorse, con un linguaggio semplice e accessibile pensato per trasformare la conoscenza in libertà economica.
Gli appuntamenti, condotti da Azzurra Rinaldi, prenderanno il via il 21 ottobre e saranno trasmessi in diretta streaming sul sito di BPER, dove resteranno disponibili anche on demand. Il calendario spazierà dai temi più tecnici, come “Rischio, rendimento, azioni, obbligazioni: facciamo chiarezza” e “Guida pratica al credito: Mutui e prestiti”, fino ad argomenti più quotidiani e relazionali, come “Soldi e relazioni: in amore vince chi è economicamente indipendente” e “Cosa posso fare per il futuro delle mie figlie e dei miei figli?”.
“Da anni BPER investe in progetti di educazione finanziaria con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo. Con Oltre il Rosa vogliamo offrire strumenti concreti per migliorare la competenza economica, promuovere autonomia e rafforzare la capacità decisionale, perché la libertà passa anche dalla gestione consapevole del denaro”, sottolinea Giovanna Zacchi, Head of ESG Strategy di BPER.
Sulla stessa linea, Azzurra Rinaldi evidenzia l’importanza del percorso come forma di empowerment personale: “Dedicare tempo alla propria consapevolezza economico-finanziaria è un gesto di cura verso sé stessi. Significa riconoscere il valore del proprio tempo, delle proprie risorse e della propria autonomia. È un passo concreto per uscire dalla dipendenza, fare scelte più consapevoli e costruire una relazione più sana con il denaro”.
“Oltre il Rosa” si conferma così un tassello fondamentale nel percorso di educazione finanziaria e inclusione economica che BPER porta avanti da anni. Un progetto che punta a trasformare la consapevolezza in azione, offrendo strumenti ed esempi concreti per costruire la propria indipendenza economica e rafforzare la libertà di scegliere, pianificare e vivere il futuro con serenità.