Corporate - Il giornale delle imprese
Consilium, annunciata l'acquisizione di Cela
Al private equity la quota di maggioranza della società leader nella progettazione e produzione di piattaforme aeree

L’investimento in Cela è la terza operazione realizzata dal fondo Consilium Private Equity Fund IV che ha chiuso il fundraising nel giugno 2022 con un focus di investimento su PMI italiane ad alto potenziale di sviluppo, posizionamento di eccellenza nel proprio settore e forte orientamento all’export. Paolo Troni, Amministratore Delegato e Presidente di Cela ha dichiarato: “L'accordo con Consilium rappresenta un'ulteriore importante tappa per lo sviluppo di Cela. Siamo convinti di aver scelto il partner migliore per aiutarci a portare avanti il percorso che la società ha intrapreso negli ultimi anni”.
Consilium è stata assistita dallo Studio Alpeggiani per gli aspetti contrattuali dell’operazione. EY ha curato la due diligence contabile, Kearney quella di business, 4ward Consulting quella operations, Greenwich quella ambientale, Deloitte quella ESG e Aon quella insurance. Lo Studio Russo De Rosa Associati ha assistito Consilium con riferimento all’attività di tax e legal due diligence ed in relazione ai profili di deal structuring. I venditori sono stati assistiti dall’advisor Omnia Equity Advisory, mentre i profili legali e fiscali sono stati curati, rispettivamente, dallo studio Lexsential e dallo studio Fieldfisher. L’operazione è stata finanziata da BPER Banca S.p.A., in qualità di banca agente, Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano S.p.A. e Banca del Territorio Lombardo – Credito Cooperativo – Società Cooperativa, assistite dallo studio legale Shearman & Sterling.