Citroën e Gardaland insieme per un'estate elettrizzante: protagonisti AMI e nuovo SUV C3 Aircross - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Citroën e Gardaland insieme per un'estate elettrizzante: protagonisti AMI e nuovo SUV C3 Aircross

Citroën rinnova la partnership con Gardaland per il 2025 e porta AMI e C3 Aircross tra le famiglie, con iniziative creative e focus sulla mobilità sostenibile.

Redazione Motori

Ogni estate ha la sua colonna sonora, i suoi volti e i suoi luoghi del cuore.

Per molte famiglie italiane, Gardaland è uno di questi: una destinazione che mescola magia, avventura e sorrisi. E proprio qui, nel regno del divertimento, Citroën Italia ha scelto di raccontare, ancora una volta, la propria idea di mobilità sostenibile. La collaborazione tra il brand automobilistico e il celebre parco divertimenti si rinnova anche per il 2025, confermando un sodalizio che punta a unire emozioni, intrattenimento e attenzione all’ambiente.

Quest’anno i protagonisti sono due modelli molto diversi, ma complementari, che incarnano perfettamente l’anima inclusiva del marchio francese: Citroën AMI - 100% ëlectric e il nuovo SUV Citroën C3 Aircross. La loro presenza nel parco non è solo simbolica. L’iniziativa, infatti, è pensata per far vivere ai visitatori un’esperienza coinvolgente, che inizia già prima di salire a bordo della celebre attrazione “Fuga da Atlantide” e continua nelle aree tematiche all’interno del parco.

Citroën è infatti sponsor ufficiale della popolare attrazione acquatica, amata da grandi e piccoli. Ma non si tratta di una semplice sponsorizzazione. Tutta l’area di ingresso e uscita dell’attrazione è stata trasformata in un viaggio visivo e narrativo nel mondo della mobilità elettrica. Oltre 40 pannelli grafici, con colori accesi e uno stile in perfetta sintonia con l’immaginario di Gardaland, accompagnano il pubblico alla scoperta della gamma elettrificata della Casa. Le informazioni, pensate per essere accessibili e curiose, spaziano dai benefici ambientali della guida a zero emissioni ai vantaggi pratici della ricarica e della manutenzione ridotta.

E mentre si attende di salpare per Atlantide, ci si può anche ritrovare a bordo delle barche personalizzate Citroën, circondati dalle onde e dai misteri dell’antica civiltà scomparsa, in un mix tra mito e innovazione. Un viaggio sensoriale che si trasforma in esperienza educativa, senza perdere mai il tono leggero e divertente che rende Gardaland un luogo speciale.

All’interno del parco, Citroën ha poi allestito due aree espositive dedicate ai suoi modelli di punta. Su due pedane tematiche, brillano la coloratissima AMI e il nuovo SUV C3 Aircross. La prima, con il suo design inconfondibile e anticonformista, è pensata per una mobilità urbana accessibile anche ai più giovani: si guida già dai 14 anni ed è ideale per chi cerca una soluzione compatta, elettrica e priva di stress. Il secondo, più spazioso e versatile, rappresenta l’evoluzione di un modello amato dalle famiglie, con più comfort, modularità e un look moderno che si fa notare.

Entrambi i veicoli sono stati decorati con una livrea ispirata alla “Fuga da Atlantide”, con grafiche vivaci e personaggi familiari ai frequentatori del parco. Spicca su tutto l’immagine di Prezzemolo, l’iconica mascotte di Gardaland, trasformato per l’occasione in un simpatico Nettuno elettrico. Un tocco di creatività che rende l’esposizione ancora più accattivante per i più piccoli – e irresistibile per le foto ricordo.

Proprio accanto all’AMI, infatti, è stato allestito un punto foto con il logo “Diventiamo AMIci”: un invito al gioco e alla condivisione che trasforma un semplice scatto in un ricordo da portare a casa. A partire da giugno 2025, nei weekend, l’esperienza si arricchirà ulteriormente con la presenza di hostess e steward che racconteranno la filosofia Citroën e raccoglieranno lead, offrendo informazioni personalizzate e risposte a ogni curiosità.

L’iniziativa non si ferma all’esperienza in loco. Grazie alla partnership con Gardaland, i visitatori del parco avranno anche accesso a vantaggi esclusivi sull’acquisto online dei modelli Citroën e potranno partecipare a un concorso a premi dal titolo eloquente: “Parti all’avventura con Citroën”. In palio c’è un comodato d’uso gratuito di sei mesi della AMI. Partecipare è semplicissimo: basta inquadrare uno dei numerosi QR code posizionati nell’area dedicata per accedere alla pagina di iscrizione.

Un gesto concreto, che aggiunge valore alla visita e dimostra l’impegno della Marca nel rendere accessibile la mobilità elettrica al maggior numero di persone possibile. Un approccio coerente con la missione di Citroën: proporre soluzioni intelligenti, umane e sostenibili, capaci di rispondere ai bisogni reali della quotidianità.

In un’epoca in cui le scelte di mobilità stanno diventando sempre più centrali nella vita delle persone, soprattutto in ottica ambientale, Citroën dimostra di saper parlare un linguaggio vicino alla gente. Anche – e soprattutto – nei contesti meno formali, come quello di un parco a tema. È qui che il messaggio arriva forte e chiaro: l’auto elettrica non è solo per pochi, non è distante, non è complicata. È pronta, è colorata, è divertente. Ed è già tra noi.

 

Scheda tecnica Citroën AMI - 100% ëlectric

  • Motore: elettrico
  • Potenza massima: 6 kW
  • Velocità massima: 45 km/h
  • Autonomia: fino a 75 km (ciclo WMTC)
  • Ricarica completa: circa 3 ore da presa domestica 220V

Scheda tecnica nuovo SUV Citroën C3 Aircross 2025

  • Motorizzazioni: benzina, mild hybrid, ibrido plug-in (versione ë-Series in arrivo)
  • Posti: fino a 7
  • Capacità bagagliaio: oltre 460 litri
  • Tecnologie: infotainment Touchscreen Citroën Advanced, ADAS di ultima generazione