Corporate - Il giornale delle imprese
E-Like: l’efficienza energetica fa crescere il valore degli immobili
Cialona (E-Like): "Molte banche premiano l’acquisto di immobili in classe A, offrendo mutui green con condizioni più vantaggiose"

Fonte immagine: Maria Fuchs
E-Like: come l’efficienza energetica e l’energia rinnovabile aumentano il valore degli immobili e migliorano l’accesso ai mutui green
Nel mercato immobiliare moderno, la classe energetica di un edificio non rappresenta solo un dato tecnico, ma una vera e propria leva di valore. L’interesse crescente per la sostenibilità e l’efficienza ha portato acquirenti e investitori a considerare sempre più attentamente le prestazioni energetiche di un immobile, che possono incidere significativamente sul prezzo di vendita e sulle condizioni di finanziamento. Un'abitazione che migliora la propria classe energetica non solo consuma meno, ma acquisisce anche maggior valore di mercato.
Per approfondire questi aspetti abbiamo intervistato Fabio Cialona, Direttore Generale di E-Like, azienda attiva nel settore energetico con particolare attenzione alla fornitura di energia da fonti rinnovabili. Cialona ha fornito una panoramica chiara e concreta su come l’efficienza energetica incida sul valore degli immobili, sui vantaggi offerti dalle banche per le case più green e sul ruolo che E-Like gioca nella certificazione dell’energia rinnovabile.
"L'efficienza energetica influisce in maniera rilevante sul valore di un immobile", ha spiegato Cialona. Passare da una classe energetica C a una A può aumentare sensibilmente il valore di mercato, anche se, precisa, “ci sono delle differenze in base alle città e persino tra le zone di una stessa città”. Questo significa che un intervento di riqualificazione energetica ha un impatto più marcato in alcune aree urbane rispetto ad altre, ma resta comunque un investimento strategico.
Anche il mondo bancario si sta adeguando a questa nuova sensibilità. “Molte banche premiano l’acquisto di immobili in classe A, offrendo mutui green con condizioni più vantaggiose”, prosegue Cialona. I benefici si traducono spesso in tassi d’interesse ridotti o agevolazioni sulle spese accessorie del finanziamento. “In certi casi anche un salto di due classi energetiche, ad esempio da D a B, può bastare per ottenere condizioni agevolate sul mutuo”.
Infine, un altro elemento chiave della transizione energetica è la trasparenza sulla provenienza dell’energia consumata. A tal proposito, E-Like rilascia attestazioni specifiche per garantire l’origine verde delle proprie forniture: “Per tutte le offerte che prevedono energia al 100% da fonti rinnovabili, rilasciamo un’apposita certificazione d’origine”, conclude Cialona. Una garanzia in più per i consumatori consapevoli e un ulteriore tassello nella costruzione di un mercato immobiliare sostenibile.