Corporate - Il giornale delle imprese
E-Like presenta il modello Like Point: nessun investimento per entrare nel mercato luce e gas
Cialona (E-Like): "L’obiettivo è far sì che le persone che entrano nel point percepiscano di essere in contatto diretto con l’azienda"

E-Like, il modello di affiliazione senza costi iniziali: supporto costante e opportunità di crescita nel settore energia
Nel mondo delle affiliazioni commerciali, pochi modelli riescono davvero a coniugare accessibilità e solidità. E-Like, realtà in crescita nel settore luce e gas, ha ideato un format innovativo: il Like Point, un punto fisico dove clienti e consulenti si incontrano per gestire pratiche energetiche in modo chiaro e trasparente. A renderlo davvero interessante è la formula: zero costi di avviamento per il partner e un pacchetto completo di supporto operativo, formativo e commerciale. Per capire cosa c’è dietro questa proposta e quali sono le reali opportunità per chi decide di aprire un Like Point, abbiamo intervistato Fabio Cialona, Direttore Generale di E-Like. Ecco cosa ci ha raccontato.
Qual è l’investimento iniziale per aprire un Point?
"Per aprire un Like Point non è richiesto alcun investimento iniziale. Al contrario, è E-Like che investe sul proprio partner, fornendo il materiale pubblicitario necessario ad aumentare il traffico all’interno del punto vendita. Tra questi materiali vi sono vetrofanie, cartellonistica e locandine che fanno esplicito riferimento al settore luce e gas. Se esposti e illuminati in modo strategico, questi strumenti possono contribuire in modo significativo ad attirare clienti nel punto vendita. Per questo motivo, l’investimento iniziale per aprire un Like Point è pari a zero", ha dichiarato Fabio Cialona, Direttore Generale di E-Like.
E-Like fornisce formazione tecnica o solo commerciale?
"E-Like fornisce entrambe le tipologie di formazione: sia quella tecnica che quella commerciale. Prestiamo particolare attenzione alla formazione tecnica, perché ogni point attivato riceve in dotazione una piattaforma che dialoga direttamente con i sistemi E-Like. L’obiettivo è far sì che le persone che entrano nel point percepiscano di essere in contatto diretto con l’azienda. Per questo motivo, gli operatori degli E-Like Point devono avere la massima dimestichezza nella gestione delle pratiche, che possono riguardare sia il cambio fornitore, sia la richiesta di un nuovo contatore, oppure la riattivazione di uno precedentemente disattivato. A fianco della formazione tecnica, è fondamentale anche quella commerciale. La consapevolezza degli operatori – in particolare riguardo a condizioni tecniche, economiche e specifiche – si riflette direttamente sulla consapevolezza del cliente. Poiché crediamo che proprio attraverso la consapevolezza del cliente si possa costruire una relazione non solo commerciale ma anche umana, solida e trasparente, poniamo un’enfasi particolare su questo aspetto".
Ci sono territori in esclusiva?
"Tecnicamente non esistono territori in esclusiva, tuttavia prestiamo molta attenzione al bacino d’utenza di ciascuna zona per evitare che più Like Point si sovrappongano nello stesso territorio, riducendo così le possibilità di successo e realizzazione per ciascun partner. All’interno di alcune città o comuni può essere prevista l’attivazione di più point, in quanto la nostra logica è quella di essere quanto più vicini possibile alla clientela. Sarebbe infatti poco realistico, in città di grandi dimensioni, garantire l’esclusiva a un solo point. Detto ciò, in alcuni casi stringiamo accordi commerciali specifici che prevedono l’assegnazione in esclusiva del mandato per l’apertura dei Like Point in una determinata area. In questi casi, previo accordo con Like, si stabilisce la possibilità di aprire un certo numero di punti nella zona, affidandone la gestione a un unico soggetto".