Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Economia circolare, Enel aderisce al progetto 'Re-life'

Enel sostiene il progetto di economia circolare 'Re-life', per dare nuova vita agli arredi in dismissione degli uffici

Enel ha deciso di aderire al progetto di economia circolare di Accenture, 'Re-life'. L'obiettivo è quello di cedere 1.700 mobili e arredi per ufficio in dismissione a enti pubblici e associazioni no profit. Collaborando a questo progetto con Accenture, Enel contribuirà a dare nuova vita a questi oggetti e a renderli disponibili a coloro che ne hanno più bisogno, attraverso associazioni che supportano le comunità e i territori. Questo incentiverà la riduzione degli sprechi al fine di rendere il nostro ambiente più sostenibile

Con questa iniziativa, in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda, Enel si impegna a minimizzare gli impatti ambientali legati all’ammodernamento dei propri uffici, nelle sedi di Roma e Palermo, attraverso una gestione responsabile degli arredi in dismissione, tutelando l’ambiente e generando valore per tutta la comunità”, spiega Filippo Rodriguez, Responsabile Sostenibilità Italia di Enel.

Accenture lavorerà con Enel per raccogliere, organizzare e indirizzare le richieste delle associazioni sui mobili messi a disposizione, attraverso 'idea360', la piattaforma digitale della Fondazione Italiana Accenture che si occupa dell’acquisizione strutturata di informazioni e dati per aggregarli e poter gestire le richieste in modo efficiente.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
enel 2022enel economia circolareenel filippo rodriguezenel progetto re-lifeenel riutilizzo arredi uffici

Gli Scatti d’Affari

Premio Driving Energy, Terna annuncia i vincitori della II edizione

Gli Scatti d’Affari

WWF, al via “Urban Nature” per incentivare il verde in città

Gli Scatti d’Affari

Banca Ifis, a Cernobbio la 12esima edizione dell'NPL Meeting

Gli Scatti d’Affari

Milano Digital Week: ad ottobre al via la sesta edizione

Gli Scatti d’Affari

Prénatal: a sostegno della natalità nasce il progetto "Generazione G"

Gli Scatti d’Affari

Fedegroup, lanciata la campagna di recruitment per più di 200 posti di lavoro

Gli Scatti d’Affari

Premio Masi: annunciati i vincitori della 42esima edizione

Gli Scatti d’Affari

Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

Gli Scatti d’Affari

Mexedia: nasce la Super-App di Customer Experience Mexedia On

Gli Scatti d’Affari

Gruppo Rosaria Marazzi Hotel: apre a Modena il nuovo albergo

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero

Simest

Fondo Venture Capital, un boost per le start-up italiane all'estero


motori
Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Kia, arriva la tecnologia Plug&Charge per ricariche EV più veloci e facili

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.