Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Energia rinnovabile, Edison entra nella prestigiosa 'Hydro Hall of Fame 2023'

Edison è la prima azienda italiana a entrare nella 'Hydro Hall of Fame' grazie alle storiche centrali idroelettriche sul Fiume Adda 

Edison, la più antica società energetica d’Europa, con 140 anni di primati, e operatore responsabile leader del settore in Italia, entra nella prestigiosa Hydro Hall of Fame 2023 grazie al contributo significativo alla generazione di energia rinnovabile da oltre 100 anni delle sue tre centrali storiche sul fiume Adda, Esterle, Bertini e Semenza. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato dalla Rivista di settore Hydro Review, in occasione dell’Hydrovision International a Charlottenella Carolina del Nord (Stati Uniti), il più grande evento annuale del settore idroelettrico al mondo. Edison è la prima azienda italiana e tra le poche in Europa a conseguire questo riconoscimento.

Ogni anno, dal 1995, Hydro Review conduce un’indagine su scala globale per individuare gli impianti idroelettrici che hanno raggiunto 100 anni di operatività ininterrotta, garantendo un prezioso contributo alla produzione di energia rinnovabile, flessibile e sicura. Nelle motivazioni del prestigioso riconoscimento, si legge in particolare che la centrale Esterle di Edison “è rinomata per la sua bellezza architettonica ed è un esempio dell'evoluzione della tradizione dell'architettura eclettica lombarda. Presenta squisiti abbellimenti, intricati motivi geometrici e floreali, colonne e capitelli all'ingresso, lampioni e grondaie in ferro battuto e pareti in vetro di ispirazione gotica. L'impianto è stato più volte ammodernato nella tecnologia, migliorando l’affidabilità e il rendimento nel rispetto dell'integrità della struttura originaria”.

“Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento, che attesta lo straordinario contributo che Edison ha dato allo sviluppo economico e sociale italiano, ma prima ancora alla crescita dello stesso settore idroelettrico in Italia e nel mondo, segnando la strada per le imprese successive e alla lunga serie di primati che il Gruppo ha conquistato: dalla costruzione della centrale più potente al mondo, seconda solo a quella delle cascate del Niagara, alla linea elettrica più lunga per l’alimentazione dei primi tram elettrici a Milano, fino alla diga più alta in Europa e ancora tanti altri”, dichiara Marco Stangalino, Executive Vice President e Direttore Power Asset Edison. “In oltre 120 anni di presenza nell’idroelettrico, abbiamo contribuito a disegnare la storia del settore e oggi siamo forti di un bagaglio di competenze unico nel panorama, costruito sul campo, nella realizzazione e gestione operativa degli impianti nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali di cui siamo parte. Settore questo in cui desideriamo continuare ad essere ancora protagonisti, per accrescere l’energia green a disposizione e garantire la sicurezza del sistema energetico”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
edison addaedison centrali storicheedison energia ronnovabileedison hyndro hall of fameedison sostenibilità




Gli Scatti d’Affari

Terna con Wsense guarda al futuro e sperimenta l’Internet of Underwater Things

Gli Scatti d’Affari

Sky Tg24 porta l’informazione all news sul territorio con ‘Live In’

Gli Scatti d’Affari

Iliad festeggia il suo 6° compleanno: presentate offerte ancora più generose

Gli Scatti d’Affari

Eni e ADI Design Museum insieme per raccontare la storia del brand

Gli Scatti d’Affari

Trenitalia lancia ‘Summer Experience’: la nuova offerta per l'estate 2024

Gli Scatti d’Affari

Terna presenta ‘TE.R.R.A’, il portale per la programmazione efficiente

Gli Scatti d’Affari

Octopus Energy lancia in UK una ricarica pubblica EV ancora più green

Gli Scatti d’Affari

Sky premia le classi vincitrici della 2ª edizione di ‘Sky Up The Edit’

Gli Scatti d’Affari

Intesa Sanpaolo presenta il 105esimo rapporto sui settori industriali

Gli Scatti d’Affari

Affaritaliani.it, concluso il V Meeting del Made in Italy organizzato da AEPI

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari in rete

Guarda la gallery

Affari in rete


motori
BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

BMW nuova Serie 3: innovazione e tradizione nel segmento delle medie premium

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.