Eni, l'Ad Claudio Descalzi incontra il Primo Ministro della Malesia Anwar Ibrahim - Affaritaliani.it

Corporate - Il giornale delle imprese

 

Eni, l'Ad Claudio Descalzi incontra il Primo Ministro della Malesia Anwar Ibrahim

Al centro il progetto con PETRONAS e le prospettive per la transizione energetica nella regione

di Redazione Corporate

Eni, a Roma l’incontro tra l'amministratore delegato Claudio Descalzi e il Primo Ministro malese Anwar Ibrahim

Questa mattina a Roma, l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha incontrato il Primo Ministro della Malesia, Anwar Ibrahim. All’appuntamento ha preso parte anche Tengku Muhammad Taufik, Amministratore Delegato di PETRONAS. Nel corso del colloquio, i vertici di Eni e PETRONAS hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento della business combination tra gli asset delle due società in Indonesia e in Malesia. Il progetto, che si inserisce all’interno della strategia a modello satellitare di Eni, prevede la creazione di una nuova società in joint venture paritetica, dotata di autonomia finanziaria.

Tale realtà sarà in grado di assicurare una produzione sostenibile di circa 500 mila barili equivalenti al giorno (kboepd), concentrata soprattutto sul gas, grazie a riserve stimate intorno ai 3 miliardi di barili di olio equivalente (boe) e con un potenziale esplorativo che potrebbe raggiungere i 10 miliardi di boe. Nel dialogo con il capo del governo malese, Descalzi e Taufik hanno anche aggiornato sui progressi relativi alla bioraffineria in costruzione presso il sito industriale PETRONAS di Pengerang, nello Stato di Johor. Il progetto è sviluppato congiuntamente da PETRONAS, Enilive ed Euglena e prevede la realizzazione ex novo di un impianto che utilizzerà la tecnologia proprietaria Ecofining™ messa a punto da Eni, con l’obiettivo di produrre carburanti sostenibili per il trasporto aereo (SAF) e diesel HVO.

Durante l’incontro si è parlato anche di possibili nuove collaborazioni nel campo della transizione energetica. In particolare, l’attenzione si è concentrata sulle opportunità offerte dalle tecnologie di Carbon Capture and Storage (CCS), settore in cui Eni vanta una consolidata esperienza industriale e tecnologica, oltre che su iniziative legate alla produzione di agri-feedstock per alimentare la bioraffinazione, secondo l’approccio integrato lungo tutta la filiera che caratterizza il modello Eni. Il Primo Ministro Anwar Ibrahim ha espresso un giudizio fortemente positivo sulla collaborazione tra le due aziende, definendola una "straordinaria" operazione nel comparto energetico, in grado di segnare una "grande svolta" per l’intera regione.