Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
IEG: JGT valorizza le eccellenze del Made in Italy a Dubai

Italian Exhibition Group, JGT in Dubai: l'oreficeria italiana vola in Medio Oriente e Africa

30 aziende venete, 22 toscane, 8 dalla Lombardia, 5 dal Piemonte e una dal Lazio. Queste le provenienze delle realtà italiane dell’oreficeria e dei macchinari per la lavorazione del gioiello che confermano l’interesse di mercato verso JGTD Jewellery, Gem & Technology in Dubai, l’evento business che Italian Exhibition Group (IEG) organizza con il leader mondiale di settore Informa Markets in partnership con DMCC – Dubai Multi Commodities Centre e che andrà in scena dal 12 al 14 febbraio 2023 al Dubai World Trade Centre per la sua seconda edizione con un’offerta ancora più ampia e internazionale.

L’appuntamento infatti porta in fiera circa 350 espositori da 25 diversi Paesi e regioni in sette padiglioni che si estendono su una superficie di 5.300 metri quadrati di spazio espositivo netto, in crescita del 46% rispetto all’edizione inaugurale dello scorso anno, attirando visitatori e buyer da 80 Paesi di tutto il mondo. Numeri che fanno di JGTD uno dei maggiori eventi fieristici B2B di settore a livello mondiale, portando in esposizione tutte le diverse filiere del settore orafo e gioielliero: dai gioielli finiti alle pietre preziose, passando per i macchinari, le attrezzature e servizi ad alto valore aggiunto.

La tre giorni si inserisce nella Jewellery Agenda di IEG come punto di incontro globale per l’industria della gioielleria, posizionandosi in una piazza di business che unisce Oriente e Occidente e presidiando i mercati che si estendono dal Middle East all’Asia occidentale, dal subcontinente indiano all’Africa con un’offerta capace di valorizzare le eccellenze della filiera internazionale e, naturalmente, del Made in Italy.

Con una settantina di aziende presenti in fiera, infatti, l’Italia è il Paese più rappresentato dello show di Dubai, con una ricca offerta legata all’oreficeria (circa 50 espositori) e alle tecnologie applicate all’oro e ai gioielli. Prodotti che sono particolarmente apprezzati negli Emirati Arabi Uniti: basti pensare che in questo Stato, oreficeria e gioielleria rappresentano il primo settore di prodotti importati dall’Italia. Dalle catene di Arezzo alle creazioni preziose di Vicenza, dai brand di Milano all’oro di Valenza, la produzione orafa nazionale è presente all’appello di uno degli eventi B2B di settore più influenti dell’anno, che si posiziona già alla sua seconda edizione tra le manifestazioni fieristiche di gioielleria più frequentate da aziende italiane a livello globale.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
italian exhibition group africaitalian exhibition group b2bitalian exhibition group dubaiitalian exhibition group gioielliitalian exhibition group jgt

Gli Scatti d’Affari

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

Gli Scatti d’Affari

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Gli Scatti d’Affari

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Gli Scatti d’Affari

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

Gli Scatti d’Affari

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Gli Scatti d’Affari

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Gli Scatti d’Affari

Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

Gli Scatti d’Affari

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.