Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
IEG, Oroarezzo 2023: +40% dei visitatori rispetto al 2022

IEG, Oroarezzo 2023 torna ai livelli prepandemia: +40% di affluenza di visitatori sul 2022

Il coraggio del cambiamento premia l’evoluzione di Oroarezzo 2023, con +40% di affluenza di visitatori rispetto al 2022. Chiude oggi la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata alla manifattura orafa Made in Italy che quest’anno ha rinnovato il proprio concept con ancora più attenzione alla produzione gioielliera. 'Shaping Jewelry Ideas' è il tema che ne riassume la nuova formula, cui è stato abbinato un nuovo layout negli spazi di Arezzo Fiere e Congressi; fattori che, insieme al balzo dell’export del distretto aretino che nel 2022 ha registrato una crescita del 19% sull’anno precedente per un valore di 3,2 miliardi di euro, hanno premiato la manifestazione del catalogo Jewellery & Fashion di IEG che è tornata ai livelli di visitazione del 2019.

È globale il successo di Oroarezzo 2023, 100 i Paesi di provenienza dei visitatori; mai così numerosi negli ultimi anni. Tra le aree geografiche estere, rappresentate l’Europa al 42%, seguita dal Medio Oriente al 25,5%, Americhe (11,3%) e Asia (11%), Africa (9,1%). Nel dettaglio, i Paesi più rappresentati per l’Europa sono Spagna, Francia e Romania, Emirati Arabi Uniti, Libano e Turchia per il Medio Oriente e USA per le Americhe. Tornano i compratori dall’estremo Oriente con Cina, Hong Kong e Giappone (5,6%), Messico e Argentina tra i Paesi più rappresentati della LATAM con il quasi 3%, e i Paesi dell’Asia centrale che sfiorano il 2%, con l’Uzbekistan il Paese più rappresentato. Raddoppiati i buyer ospitati per questa 42esima edizione: 430, provenienti da 55 Paesi, grazie alla sinergia con Agenzia ICE, Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e al lavoro della rete internazionale di regional advisor di IEG.

Oroarezzo, i cinque capisaldi dell'evoluzione

L’edizione 2023 è stata caratterizzata da cinque capisaldi del cambiamento. Oroarezzo si è caratterizzata anzitutto con un nuovo posizionamento sul calendario degli appuntamenti per il business orafo-gioielliero, ha dato più spazio alla produzione orafa e gioielliera e al segmento delle tecnologie, i visitatori hanno trovato un nuovo layout che ha facilitato l’esperienza tra diversi settori espositivi, un grande investimento sul contingente di buyer tutti segnalati da espositori come compratori importanti e infine un programma di contenuti in crescita e il coinvolgimento delle giovani generazioni con la nuova categoria 'Talents' del concorso Première firmato Beppe Angiolini

Iscriviti alla newsletter
Tags:
ieg 2023ieg italiaieg manifattura gioiellieraieg oroarezzoieg visitatori




Gli Scatti d’Affari

Open Fiber protagonista al ACM Sigmetrics: AI per una rete FTTH efficiente

Gli Scatti d’Affari

SEA e COSTIM presentano ‘LAD’: il nuovo quartiere all’idroscalo aperto a tutti

Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3

Talk e programmi d'informazione, novità e debutti a sorpresa

Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3


motori
DS Automobiles svela la Collection Antoine de Saint-Exupéry

DS Automobiles svela la Collection Antoine de Saint-Exupéry

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.